Ricerca: longines-fei-jumping-world-cup - 20 articoli
Per la seconda volta nella sua brillante carriera, il tedesco Daniel Deusser ha conquistato la vittoria nella tappa italiana della Longines FEI Jumping World Cup™ presented by KASK a Fieracavalli.
Conto alla rovescia quasi ultimato per lo CSI5*-W, tappa italiana della Longines FEI Jumping World Cup™ che dal 6 al 9 novembre torna a Fieracavalli. Un evento, appuntamento clou di Jumping Verona che unisce competizioni internazionali e nazionali, e che si preannuncia esclusivo: per la prima volta in 24 edizioni, il montepremi complessivo supera il mezzo milione di euro e solo il Gran Premio di Coppa del Mondo, gara regina della manifestazione, ne mette in palio ben 222.200.
Sarà un bel gruppo di azzurri, coeso, motivato e competitivo, a rappresentare l’Italia nel CSI5*-W di Jumping Verona, tappa italiana della Longines FEI Jumping World Cup™.
Con la chiusura delle iscrizioni, oggi la Federazione Italiana Sport Equestri, attraverso il Dipartimento Salto ostacoli, ha infatti ufficializzato i nomi di tutti gli atleti che dal 6 al 9 novembre gareggeranno nell’atteso concorso ippico internazionale indoor, appuntamento clou del ricco palinsesto della 127^ Fieracavalli per gli appassionati di salto ostacoli.A Fieracavalli è una delle “dame d’acciaio”, tedesca e under 30, a vincere per la prima volta a Verona. Sophie Hinners fa parte del Iron Dames Team, la prima squadra tutta al femminile voluta dalla miliardaria francese Deborah Mayer.
Arnaldo Bologni torna a Jumping Verona a ben 17 anni dalla sua ultima partecipazione all’unica tappa italiana della Longines FEI Jumping World Cup™: «Beh, in questo periodo sono maturato...».
Ci scherza su, quello che a 64 anni sarà in assoluto il partecipante ‘senior’ di questa 23ª edizione, dopo aver stranamente gareggiato solo due volte in precedenza allo CSI5*-W veronese: la prima nel 2001 e la seconda appunto nel 2007.Numeri e nomi importanti per l’edizione 2024 di Jumping Verona che anche quest’anno è pronta a regalare agli appassionati tre giornate di grande spettacolo.Sono infatti 20 le nazioni rappresentate nel CSI5*-W valevole come quarta tappa della Longines FEI Jumping World Cup™ (Australia, Austria, Belgio, Brasile, Canada, Danimarca, Francia, Germania, Gran Bretagna, Irlanda, Liechtenstein, Principato di Monaco, Norvegia, Paesi Bassi, Spagna, Svezia, Svizzera, Sud Africa, Turchia e ovviamente Italia) con al via alcuni dei migliori ‘top riders’ del momento.
Verona, 10 settembre 2024. Fieracavalli, la manifestazione più importante del panorama equestre internazionale, ha assegnato le wild card valide per l’accesso diretto all’attesissimo 126 Gran Premio Fieracavalli, l’evento speciale dedicato alle promesse del salto ostacoli italiano, in programma a Verona dal 7 al 10 novembre, nella prestigiosa cornice del Padiglione 8.
Ci sarà anche l’Italia a Riyadh per la Longines FEI Jumping World Cup™ Final 2023/2024.
Dal 16 al 20 aprile prossimi, il 1° aviere scelto Lorenzo De Luca rappresenterà infatti il tricolore in Arabia Saudita nella finale numero 44 della storia della Coppa del Mondo di salto ostacoli.




























.jpg)

