Ricerca: Ministero-competente - 4 articoli
Caro Direttore, il recente “dibattito” in merito alle presunte decisioni assunte dalla Commissione Tecnica Centrale del Libro genealogico del cavallo trottatore italiano, aldilà delle sterili guerre di quartiere, potrebbe, a mio avviso, avere il merito di indurre l’ANACT (anche su richiesta dei soci) a richiedere, al Ministero competente, studi scientifici che sicuramente si rivelerebbero utili per l’intero comparto.
Vorrei si potesse per un attimo accantonare la querelle sul “congelato”...Comunicato. "Le Associazioni rappresentative delle categorie ippiche riunite in IHRA (Italian Horse Racing Association), in seguito alla sentenza di annullamento del Decreto del 31.12.2013 disposta dal tribunale del Tar del Lazio, vogliono esprimere soddisfazione per il risultato, frutto dei reiterati sforzi delle Associazioni riunite in un unico percorso legale e che alla fine ha portato al successo le ragioni dell’ippica.
Pur mantenendo la necessaria prudenza al fine di approfondire con i nostri legali le motivazioni della sentenza, ancora una volta le Associazioni di categoria che si riconoscono nell’IHRA vogliono sottolineare che il “fare sistema” ha portato alla vittoria...L'AGIT, asssociazzione di trotto presieduta da Enrico Dall'Olio, comunica: " L'incontro tra AGIT. e Comitato pre-Lega (Unione) Ippica ha fatto sorgere polemiche, alimentate anche dalla mancata adesione dell'AGIT al gruppo creato dagli rappresentanti di categoria che, per esternare il loro appoggio all'attuale sistema, hanno delegato Mario Masini a loro portavoce. L'AGIT da tempo denuncia lo stato fallimentare dell'attuale sistema ippico, e di conseguenza ritiene il valutare una strada alternativa non solo un diritto, ma un dovere verso tutti i suoi associati...
L'ASSOCIAZIONE AGIT (Allenatori Guidatori Italiani Trotto) comunica: "Gli Allenatori e Guidatori trotto sono rimasti increduli e indignati di fronte all'ulteriore rinvio della nomina del Commissario Unire Claudio Zucchelli...
Pagina 1 di 1
- 1
- 1