Super sabato a Roma, batterie di Derby e Oaks
ROMA. Il circuito di selezione dei tre anni entra nel vivo con un sabato di altissimo livello che Roma programma con le batterie di Derby e Oaks. Contesti molto affollati, prove incerte ed equilibrate anche per il gioco dei numeri, dunque non facile la scelta dei probabili favoriti che nelle finali di ottobre andranno ad affiancare i già qualificati per il Nastro Azzurro che hanno acquisito il diritto con le vittorie di gruppo 1.
Tredici partenti nella batteria A del Derby con al numero 6 dietro le ali dell'autostart EXPO WISE AS (A.Gocciadoro) che detiene il miglior record sulla distanza dei 2100 metri ed è anche il più ricco dello schieramento.
Numeri in prima fila per Encierro (2) e Everything Bi (3).
Tra le curiosità, quella di una femmina, EVER VISE AS (Maione in sulky per Vincenzo Castiglia), che lancia il guanto di sfida al sesso forte.
Quattordici i partenti nella batteria B che ha in EMINEM FONT il più ricco di somme vinte (euro 122.756), mentre i cavalli con il maggior numero di vittorie in carriera sono EXECUTIV EK (da Face Time Bourbon - guida di Gabriele Gelormini) e ENZO JET (da Maharajah ed in sulky Alessandro Gocciadoro).
Per il targato EK c'è la pole position, mentre il made in Toniatti si avvia dal post 9.
Numeri di prima fila per Etereo Jet (2), Enock (3), Ek Del Ronco (5) e Eloida, al 6.
Quattordici anche i candidati dell'eliminatoria C, con il più ricco dello schieramento che è ELTON WISE (da Majarahah e ancora in sediolo Gelormini per il team Gocciadoro), che partirà in pole position, mentre i soggetti che hanno conseguito finora il maggior numero di vittorie sono EHLERT PAR (la guida di Antonio Di Nardo) e EROS JET (Alessandro Gocciadoro), entrambi a quota 6 affermazioni.
In questo heat è molto atteso Ebano D'Arc che a Torino ha sbagliato a corsa vinta, per questo soggetto allenato in Francia c'è un buon 3 di partenza. Con il 2 il recorder maschile delle piste italiane sul doppio chilometro, Encantador Laksmy.
Passando alle Oaks, notiamo subito che nella batteria un training di punta come Mauro Baroncini schiera un tridente di ottima chance composto da El Alamein (numero 1), Emma Dei Veltri (3) e dalla svelta Elettra d'Esi, che scatterà dal 6.
Batteria B con fari puntati su ESMERALDA BEZ, imbattuta nelle due uscite italiane mentre a livello di formazioni e di team c'è da sottolineare che in questo heat cala le sue ambizioni un trainer eccelso come Holger Ehlert, con quattro pedine: ERIKA JET (Roberto Vecchione con il 4), ELODI' DEI VELTRI (Vincenzo Piscuoglio Dell'Annunziata, numero 9), EMILY LP (numero 10 e guida di Andrea Guzzinati) e ENKI BROWN EFFE (numero 11 e con l'interpretazione di Pietro Gubellini).
Nelle Oaks complessivamente in questo turno eliminatorio il team di Noceto, la giubba gialla di Gocciadoro, è presente con 13 cavalle, mettendo una ipoteca importante sul successo nella finale di ottobre che assegna la corona femminile.
Sarà un grande spettacolo in pista, un appuntamento importante e da non perdere quello di sabato prossimo a Roma, in quelle Capannelle che rappresentano un patrimonio culturale e tecnico da tutelare, alla luce delle preoccupanti notizie giunte nei giorni scorsi in una vicenda che mette a rischio il futuro dell'attività.
Prima che le carte bollate e gli atti amministrativi sia il buon senso dell'uomo a fare le scelte giuste, con quel buon senso che deve animare sia chi imprende ma anche chi fa politica e amministra. Intanto, sabato sarà azzurro per il Nastro del Derby e rosa per quella corona della cavalla più veloce del regno, come di diceva una volta nelle favole.