Speed Master, la Martinengo fa il bis dopo 7 anni
SEMBRAVA SCONTATA la vittoria di Giuseppe Rolli, che al termine della tappa di Modena occupava la prima posizione nella classifica provvisoria del Trofeo, ma, dato che il DoDo Speed Master di scontato non ha proprio niente, il titolo di Miglior Cavaliere Assoluto se lo porta a casa l’Aviere Capo Giulia Martinengo Marquet.
Nella finale del Dodo2009 ha dimostrato di formare con la sua undicenne baia Loro Piana Athletica una dei nostri migliori binomi. Giulia aveva vinto il DoDo già sette anni fa e nell’Arezzo Equestrian Centre ha astutamente ripetuto l’impresa.
46 i cavalieri partenti nella prima manche. Alla seconda manche hanno avuto accesso 15 binomi, 11 con zero penalità e i restanti con 4. Il più veloce della tappa è stato il brasiliano Bernardo Alves, in sella a Nimu l'Enchante, che tagliando il traguardo in 60,69 secondi senza penalità ha conquistato la prima posizione. 64,13 secondi il tempo dell’americano Peter Wylde, su Quentin 13, che gli ha assicurato un bel secondo posto, mentre terzo classificato, per 1,52 secondi di svantaggio, il binomio irlandese Nicola Fitzgibbon-Puissance.
Giulia Martinengo Marquet ha affrontato la seconda manche senza far esprimere al massimo le doti di velocità di Athletica, pensando solo a concludere il percorso senza correre rischi inutili ed assicurarsi il Super Prize di 15.000 euro messi in palio dalla Artec Equestrian Services di Uliano Vezzani: una eventuale eliminazione le sarebbe costata un pari merito con Giuseppe Rolli, e di eliminati nella seconda manche se ne sono visti parecchi. L’ostacolo numero sette, il laghetto, ha infatti causato non poche difficoltà ai binomi.