Siracusa rilancia il galoppo italiano
"IL GRANDE GALOPPO riparte da Siracusa". È questo lo slogan scelto per riassumere la portata dei convegni in programma per il mese di dicembre e la grande passione che accompagna l’ippica siracusana nella riunione invernale all'ippodromo del Mediterraneo. Il via nel pomeriggio di sabato 1 Dicembre con il Meeting Internazionale di Galoppo che avrà il suo clou sabato 8, giorno che festeggia il 17° anniversario dell’apertura della struttura di contrada Maeggio-Spinagallo, e domenica 9 quando la conclusione del Meeting sarà affidata a due Handicap Principali.
Tre Listed Race in tutto, dalla dotazione di 41.800 euro ognuna, vedranno competere i migliori cavalli di stanza a Siracusa chiamati a difendersi dalle qualitative scuderie d’Italia che per l’occasione piazzano i loro migliori soggetti. E poi Handicap Principali dalla dotazione di 28.600 euro ciascuno, condizionate, Tris nazionale e corse di contorno che appassioneranno il grande pubblico accolto dalla moderna struttura polifunzionale.
“In attesa che si chiuda – sottolinea il presidente Concetto Mazzarella - un anno terribile per l’ippica, l’Ippodromo del Mediterraneo rilancia il galoppo italiano. Lo fa con corse di qualità, con la passione del pubblico delle grandi occasioni. Meeting arricchito, peraltro, dai recuperati Handicap Principali, quelli che non si sono svolti a gennaio di questo anno causa sciopero nazionale del settore”.
Nel dettaglio, per la Listed Race riservata alle giovanissime di due anni occhi puntati su Savana Pearl. L’allieva di Stefano Botti ha ben figurato in altre Listed Race ed è accreditata alla vittoria del Criterium Aretuseo. Dovrà difendersi da Lucky Serena, scesa al Mediterraneo dall’allenatore Agostino Affè che ben conosce il tracciato, e da una Cape Devotion che guida la forma locale e che si è fatta già protagonista della condizionata di preparazione.
L’Handicap Principale, Premio Nastro d’oro di Sicilia, impegna gli anziani sul miglio in pista grande. I primi tre pesi di perizia sono per i qualitativi ospiti, tra i quali, sembra da preferirsi, Xilosio. La forma locale dovrà sfruttare i pesini e tra i papabili per la terna vincente figurano Noir Lumiere, Candida Hoefer e Big Love.