Salto in Sardegna, Trofeo Seda vinto da Murruzzu
INIZIATO con il convegno “Il Cavallo come Benessere di Vita”, in Sardegna l’appuntamento di Santa Giusta dedicato a 360° al cavallo si è concluso con la premiazione del cavaliere cagliaritano Mauro Caredda che ha partecipato a ben tre edizioni delle Paralimpiadi di equitazione (Atlanta 1996, Atene 2004 e Pechino 2008), in più si è aggiudicato più di venti titoli di campione italiano e si sta preparando per partecipare alla prossima edizione dei campionati mondiali, manifestazione in cui ha già ottenuto due medaglie di bronzo.
Mauro Caredda è stato premiato da Maria Grazia Sechi, presidente del Comitato Regionale della Fise, proprio per gli innumerevoli risultati ottenuti durante la sua lunga carriera.
La stessa Sechi ha premiato, nella prima giornata del concorso di Tipo B1* disputato a Santa Giusta e organizzato dai circoli Usignolo e Grighine, anche l’orgolese Graziano Succu, vincitore del titolo italiano ai recenti campionati FISDIR.
Ma tornando all’avvio di questa tre giorni di Santa Giusta denominata “Un sentiero per la salute: il movimento efficace a qualsiasi età” allestita in collaborazione con la Libertas, successo per il convegno che ha visto tra i relatori alcuni specialisti delle Tecniche di riabilitazione equestre e delle Metodiche dell’allenamento sportivo che hanno affrontato argomenti inerenti l’ippoterapia, l’attività motoria e i benefici che l’attività sportiva in generale e l’attività equestre in particolare può portare all’atleta.
Ma il clou di queste tre giornate è stata la seconda tappa del Trofeo Giovanni Seda di salto ostacoli che ha visto trionfare nella categoria “grossa” trofeo C130/C135 il binomio oristanese formato da Antonio Murruzzu e da Maniero del Monte Acuto. Il podio è completato con il secondo posto di Efisio Marras con Isabella di Val Litara e il terzo di Elena Lorenzoni con Menhir del Marganai.
Il trofeo C120 è andato ad Andrea Cinus con Fundador Baio davanti a Paolo Ortu con Magnum Baio ed a Marta Frau con Nocciolino Nimbus. Invece Emanuele Lampis con Moonshine si è aggiudicato il trofeo C115, Marco Frongia il B110 e Davide Cingolani il B100.
L’attività equestre in Sardegna riprende a fine agosto, da venerdì 31 a domenica 2 settembre, con la quinta tappa del circuito classico dell’ASSI organizzata sempre a Santa Giusta dai circoli Usignolo e Grighine.