• Roma
  • 0 C
  • Home
  • Attualità
      • Tutte le categorie
      • Equitazione
      • Ippica
      • News
      • Allevamento
      • Polo - Acquedotto Romano in fuga nel Campionato Italiano
        Polo - Acquedotto Romano in fuga nel Campionato Italiano
      • Con i cavalli, recuperando il  passato  per costruire il  futuro
        Con i cavalli, recuperando il passato per costruire il futuro
      • Il francese Polinuit lancia la sfida a L'Estran e First Of All nel Merano
        Il francese Polinuit lancia la sfida a L'Estran e First Of All nel Merano
      • Capannelle belle corse in ricordo di Felice Scheibler e Ubaldo Pandolfi,
        Capannelle belle corse in ricordo di Felice Scheibler e Ubaldo Pandolfi,
      • Polo - Acquedotto Romano in fuga nel Campionato Italiano
        Polo - Acquedotto Romano in fuga nel Campionato Italiano
      • Salto, Bucci completa la squadra italiana a Barcellona
        Salto, Bucci completa la squadra italiana a Barcellona
      • Completo: Italia qualificata per Parigi 2024
        Completo: Italia qualificata per Parigi 2024
      • Europei Completo Montelibretti  oro del Team Italia Young Riders
        Europei Completo Montelibretti oro del Team Italia Young Riders
      • Il francese Polinuit lancia la sfida a L'Estran e First Of All nel Merano
        Il francese Polinuit lancia la sfida a L'Estran e First Of All nel Merano
      • Capannelle belle corse in ricordo di Felice Scheibler e Ubaldo Pandolfi,
        Capannelle belle corse in ricordo di Felice Scheibler e Ubaldo Pandolfi,
      • Galoppo a settembre ricordando  Ubaldo Pandolfi e molti altri
        Galoppo a settembre ricordando Ubaldo Pandolfi e molti altri
      • Batterie Derby, Roma ammira il cambio di marcia di Ebano D'Arc
        Batterie Derby, Roma ammira il cambio di marcia di Ebano D'Arc
      • Ippica - Il piccone demolitore
        Ippica - Il piccone demolitore
      • Vivaro, inaugurata  zona verde  di  Piazza Capranica Prenestina
        Vivaro, inaugurata zona verde di Piazza Capranica Prenestina
      • Palio di Siena, IHP chiede che il Comune mostri referto clinica veterinaria
        Palio di Siena, IHP chiede che il Comune mostri referto clinica veterinaria
      • Fise Emilia Romagna - Selleria Immagine Sport - equitazione
        Fise Emilia Romagna - Selleria Immagine Sport - equitazione
      • Francia, quattro  anglo arabi sardi sul podio a Pompadour
        Francia, quattro anglo arabi sardi sul podio a Pompadour
      • Su  EQUtv   le aste  del Galoppo e del Trotto
        Su EQUtv le aste del Galoppo e del Trotto
      • Sabato a San Siro l'asta Selezionata SGA degli yearlings del galoppo
        Sabato a San Siro l'asta Selezionata SGA degli yearlings del galoppo
      • Federazione Mondiale Allevatori del Cavallo Sportivo: seminario web sullo stato del settore
        Federazione Mondiale Allevatori del Cavallo Sportivo: seminario web sullo stato del settore
  • Rubriche
      • Equitazione5.310
      • Ippica9.057
      • News3.321
      • Allevamento258
      • Eventi e Fiere847
      • Cultura261
      • Storia110
      • Turismo e Tempo libero359
      • Etologia68
      • Veterinaria67
      • Cavalli a scuola22
      • Cavalli in libreria122
      • Intorno al fuoco72
      • Lettere al Direttore355
      • Benessere330
      • Monta Western22
      • Annunci2
      • Compagni di scuderia21
      • Cavalli di celluloide50
      • Varie ed Eventuali7
      • Lunghe Orecchie13
      • Gold Mine racconta20
      • Progetto "seconda vita"6
      • Cavalli in carcere, raccontano1
      • CavalcArte5
      • I cavalli e la legge3
  • Redazione
  • Autori
    • 215Rodolfo Galdi
    • 211Maria Lucia Galli
    • 972Paolo Allegri
    • 228Maria Lucia Galli
    • 206Maurizio Calchetti
    • 169Lorena Sivo
    • 162Enrico Tonali
    • 137Tamara Papiccio
    • 130Maurizio Soverchia
    • 120Daniela Cursi
    • Redazione
  • Video
  • Foto
  • Contattaci

Cavallo 2000Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente

Fondata da Rodolfo Galdi

Direttore responsabile Maria Lucia Galli

  • Home
  • News
  • Roma, un interessante incontro sulle piante che curano
  • News
  • Alberto Capogreco
  • 24/11/2019

Roma, un interessante incontro sulle piante che curano

Oli Essenziali e Cavalli:  si è svolto ieri  sabato 23 novembre presso il centro equestre Università dell’Equitazione di Roma (http://www.uniequitazione.it/), in via Giovanni Canestrini 82, l’appuntamento per scoprire un nuovo modo per prendersi cura dei nostri cavalli
     Gli Oli Essenziali sono oli di origine naturale estratti dai semi, dalla corteccia, dagli steli, dalle radici, dai fiori e da altre parti delle piante, tramite vapore o distillazione a freddo: possiamo definirli la “Farmacia delle piante”, ovvero le sostanze con cui le piante si curano.
Sono stati impiegati per secoli dall’uomo per combattere le malattie, per la cura del corpo, e per il controllo degli stati emotivi.

Rispetto agli estratti di erbe officinali gli oli essenziali sono dalle 50 alle 70 volte più concentrati: ne basta una sola goccia per raggiungere e apportare beneficio a tutte le cellule del corpo. In forma diluita sono molto efficaci anche sui cavalli e sugli animali da compagnia.
 
Gli oli essenziali non si mescolano facilmente all’acqua – per questo vanno diluiti in un olio vettore: è consigliato l’olio di cocco frazionato o, in mancanza, l’olio di mandorla o l’olio extravergine di oliva.
 
Per essere efficaci gli oli essenziali non devono contenere additivi o ingredienti artificiali che ne diluirebbero i principi attivi, né agenti contaminanti come pesticidi o altri residui chimici. In particolare, gli oli essenziali doTERRA sono sottoposti a test incrociati mediante spettrometria di massa e gascromatografia al fine di verificare sia la purezza dell’estratto sia l’efficacia della composizione di ciascun lotto – e successivamente certificati di Grado Terapeutico Puro Certificato (Certified Pure Therapeutic Grade) con il marchio CPTG®.

     Negli animali (per esempio cavalli, cani o gatti) gli oli essenziali penetrano nell’organismo più rapidamente: per questo motivo vanno diluiti in grado maggiore rispetto all’uomo – a seconda della specie, della razza, dell’età (giovani, adulti, anziani) e dei sintomi che vogliamo curare. La quantità di gocce di olio essenziale da diluire nell’olio vettore cambia a seconda delle esigenze.

I metodi di applicazione per il cavallo (le quantità variano a seconda dell’olio o delle miscele indicate…) sono:
 
Uso Aromatico:
 
- Diffondete l’olio o la miscela di oli essenziali nella scuderia o nel box facendoli evaporare usando un diffusore a freddo.
 
- Spruzzate direttamente nell’aria con un erogatore.
 
- Fate inalare al cavallo l’olio o la miscela direttamente dalle vostre mani.
 
- Applicate l’olio o la miscela sulla cavezza.
 
- Spruzzate sulla coperta o sulla lettiera con uno spruzzino riempito con acqua in cui va diluito l’olio.
 
 

 

Uso Topico:
 
- Massaggiate l’olio lungo la colonna vertebrale o nell’area che richiede supporto descrivendo dei cerchi in senso orario.
 
- Applicate sui punti di riflessologia, sopra ogni zoccolo e sulle orecchie.
 
- Spruzzatene qualche goccia sulla brusca prima di governare il cavallo.
 
 
Uso Interno:
 
- Mettetene una goccia sul dito e strofinate sulle gengive del cavallo.
 
- Una goccia di olio per litro di acqua potabile (mescolate con un olio vettore e un po’ di sale).
 
- Una goccia di olio per 5/10 millilitri (equivalenti a un cucchiaino da caffè/un cucchiaio da tè) di olio vettore per bocca.
 
- Mettetene una goccia di olio all’interno del labbro inferiore.

 

Il potere olfattivo dei cavalli
 
Per i cavalli l’olfatto è uno dei sensi più sviluppati ed importanti. Infatti:

 - I cavalli possiedono una superficie sensitiva olfattoria molto estesa.

- La loro mucosa olfattiva è ricca di recettori che captano informazioni dall’ambiente esterno.

- Attraverso l’olfatto il cavallo capisce se è in presenza di predatori, di cavalle in calore, di cavalli malati etc.

L’aromaterapia può essere un metodo per sostenere il cavallo in momenti particolari della vita.


 
Osserviamo i cavalli prima di usare gli Oli
 
La procedura in aromaterapia è presentare gli oli da vicino al cavallo e seguire le sue indicazioni osservandone il comportamento:
- Le risposte dei cavalli agli oli essenziali sono molto chiare ed espresse in modo univoco a seconda della personalità individuale.

- Lasciate che il cavallo annusi l’olio dal flacone.

- Osservate quindi i suoi segnali:

Segnale POSITIVO: leccare, masticare, cercare di mangiare/prendere il flacone.

Segnale NEGATIVO: allontanare la testa, indietreggiare, allontanarsi.
 
Le reazioni a volte possono essere molto sfumate: osservate sempre molto bene il vostro cavallo.

 


Alcune precauzioni per l’uso!
 
- Considerata la sensibilità della pelle del cavallo è consigliato diluire sempre gli oli essenziali durante l’uso topico: se si verifica una reazione, si applica una quantità supplementare di olio vettore per diluire l’olio essenziale. Non risciacquare la superficie trattata con acqua.

- Se si utilizza internamente da 1 a 3 gocce, a seconda del peso, sono considerate dosaggio terapeutico.
- Si possono fare assumere 2 gocce di olio alla volta con il cibo.

- Anche se usiamo un olio raccomandato per il trattamento di un disturbo specifico, è sempre consigliato continuare a osservare le reazioni del cavallo durante la somministrazione.


 

Rimani connesso

News

  • Le più lette
  • del mese
  • di sempre
  • Salto ostacoli - Un Cafe de Colombia per Bartalucci
    • 16/09/2023

    Salto ostacoli - Un Cafe de Colombia per Bartalucci

  • Sara Morganti: pronta per gli europei, una nuova sfida per la campionessa di paradressage
    • 27/08/2023

    Sara Morganti: pronta per gli europei, una nuova sfida per la campionessa di paradressage

  • La filiera del cavallo: un volano per lo sviluppo della Sardegna
    • 10/09/2023

    La filiera del cavallo: un volano per lo sviluppo della Sardegna

  • Il cavallo e il suo mondo pieno di odori
    • 11/09/2023

    Il cavallo e il suo mondo pieno di odori

  • Un L'Estran con i fiocchi nel rientro a Maia
    • 30/05/2022

    Un L'Estran con i fiocchi nel rientro a Maia

  • Salto ostacoli: Italia ancora un posto a bordo campo.
    • 16/07/2022

    Salto ostacoli: Italia ancora un posto a bordo campo.

  • Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi
    • 21/09/2022

    Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi

  • Giovani cavalli italiani, profughi a casa propria
    • 04/08/2022

    Giovani cavalli italiani, profughi a casa propria

In Evidenza

  • Benessere cavallo
  • Relazione uomo cavallo
  • cani
Alberto Capogreco

Alberto Capogreco

    Cavallo 2000

    Agenzia di Informazione Indipendente fondata da Rodolfo Galdi
    Direttore Responsabile Maria Lucia Galli


    • Testata Registrata presso il Tribunale di Roma
    • Registrazione n° 434 del 18 settembre 2007
    • Cavallo 2000 Srl
    • P. IVA 09589541003

    Navigazione

    • Home
    • Attualità
    • Rubriche
    • Redazione
    • Autori
    • Video
    • Foto
    • Contattaci
    • Mappa del Sito
    • Informativa sulla Privacy
    • Cookie Policy
    • Condizioni di utilizzo

    Contattaci

    • Via Franco Bartoloni, 93 - 00179 Roma
    • info@cavallo2000.it
    • +39 347 825 3371

    Copyright © Cavallo 2000 - Tutti i diritti sono riservati.

    • Seguici su Facebook
    • Seguici su YouTube
    • Seguici su Twitter
    • Rimani aggiornato con il feed RSS
    • Sitemap