• Roma
  • 0 C
  • Home
  • Attualità
      • Tutte le categorie
      • Equitazione
      • Ippica
      • News
      • Allevamento
      • La Fise celebra la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne
        La Fise celebra la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne
      • LA FIERA, SIAMO NOI.
        LA FIERA, SIAMO NOI.
      • Salto : Lorenzo Correddu su Ultos vince il Campionato del Cavallo Sardo e il Gran Premio
        Salto : Lorenzo Correddu su Ultos vince il Campionato del Cavallo Sardo e il Gran Premio
      • Dubhe Prav ha vinto il Palio a Montegiorgio per il Comune di Montappone
        Dubhe Prav ha vinto il Palio a Montegiorgio per il Comune di Montappone
      • La Fise celebra la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne
        La Fise celebra la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne
      • Salto : Lorenzo Correddu su Ultos vince il Campionato del Cavallo Sardo e il Gran Premio
        Salto : Lorenzo Correddu su Ultos vince il Campionato del Cavallo Sardo e il Gran Premio
      • FISE Sicilia, assegnati  i titoli dei Campionati Regionali Cavalli Giovani 2025
        FISE Sicilia, assegnati i titoli dei Campionati Regionali Cavalli Giovani 2025
      • Dressage: la Sardegna si fa onore alla Coppa delle Regioni di Cervia
        Dressage: la Sardegna si fa onore alla Coppa delle Regioni di Cervia
      • Dubhe Prav ha vinto il Palio a Montegiorgio per il Comune di Montappone
        Dubhe Prav ha vinto il Palio a Montegiorgio per il Comune di Montappone
      • Montegiorgio, al via la sfida del Palio dei Comuni
        Montegiorgio, al via la sfida del Palio dei Comuni
      • Torino amarcord, lunedì a Vinovo un convegno che ricorda Giuseppe Guzzinati
        Torino amarcord, lunedì a Vinovo un convegno che ricorda Giuseppe Guzzinati
      • Domani, ultima domenica di corse dell'anno  a Capannelle
        Domani, ultima domenica di corse dell'anno a Capannelle
      • Horse Travel and Hospitality expert
        Horse Travel and Hospitality expert
      • James MacDonald nuovo Campione del Mondo Guidatori Trotto.
        James MacDonald nuovo Campione del Mondo Guidatori Trotto.
      • FIERACAVALLI: Dove il cavallo insegna un mestiere: Debutta l'Horse Future Hub
        FIERACAVALLI: Dove il cavallo insegna un mestiere: Debutta l'Horse Future Hub
      • 1926-2026: svelato il logo per i 100 anni della Federazione Italiana Sport Equestri
        1926-2026: svelato il logo per i 100 anni della Federazione Italiana Sport Equestri
      • Quattro proposte per i prossimi 100 anni del Cavallo Murgese
        Quattro proposte per i prossimi 100 anni del Cavallo Murgese
      • Il cavallo Murgese festeggia i suoi primi cento anni
        Il cavallo Murgese festeggia i suoi primi cento anni
      • Fieracavalli, Simpatia e interesse per il Cavallo del Sarcidano
        Fieracavalli, Simpatia e interesse per il Cavallo del Sarcidano
      • Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
        Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
  • Rubriche
      • Equitazione5.710
      • Ippica9.603
      • News3.500
      • Allevamento344
      • Eventi e Fiere970
      • Cultura291
      • Storia131
      • Turismo e Tempo libero404
      • Etologia77
      • Veterinaria69
      • Cavalli a scuola22
      • Cavalli in libreria150
      • Intorno al fuoco65
      • Lettere al Direttore355
      • Benessere363
      • Monta Western23
      • Annunci2
      • Compagni di scuderia23
      • Cavalli di celluloide50
      • Varie ed Eventuali9
      • Lunghe Orecchie14
      • Gold Mine racconta22
      • Progetto "seconda vita"6
      • Cavalli in carcere, raccontano1
      • CavalcArte7
      • I cavalli e la legge6
      • Emozione cavallo13
      • Quattro chiacchiere in salotto41
  • Redazione
  • Autori
    • 214Rodolfo Galdi
    • 1374Paolo Allegri
    • 230Maurizio Soverchia
    • 228Maria Lucia Galli
    • 224Enrico Tonali
    • 206Maurizio Calchetti
    • 178Lorena Sivo
    • 137Tamara Papiccio
    • 127Daniela Cursi
    • 125Giampiero Marras
    • Redazione
  • Video
  • Foto
  • Contattaci

Cavallo 2000Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente

Fondata da Rodolfo Galdi

Direttore responsabile Maria Lucia Galli

  • Home
  • Benessere
  • Rifugio Asinelli, celebriamo insieme il “World Animal Day”,
  • Benessere
  • 04/10/2019

Rifugio Asinelli, celebriamo insieme il “World Animal Day”,

Il 4 ottobre è il “World Animal Day”, la Giornata mondiale degli animali. Giunta ormai all'88esima edizione, si celebra in una data non casuale: è il giorno di San Francesco d'Assisi, patrono degli animali.

Si tratta di un giorno importante, che ha una precisa finalità: sensibilizzare l'opinione pubblica e ribadire ancora una volta quanto siano importanti gli animali nella nostra vita.

‘’Il Rifugio degli asinelli lavora da 10 anni per innalzare lo status di asini e muli al fine di migliorare il loro benessere’’ afferma la Deputy Country Manager Daniela Marzari. ‘’Per questo riteniamo sia importante celebrare questa giornata lanciando una raccolta fondi a sostegno del benessere dei nostri asini bolsi, affetti da una forma d’asma cronica senza cura, conseguenza spesso delle terribili condizioni in cui hanno vissuto.’’

Il Rifugio ha lanciato il suo appello sulla sua pagina Facebook dove è possibile fare una donazione nella giornata di oggi.

World Animal Day è una ricorrenza che rappresenta un’occasione ufficiale per richiamare l’attenzione sulla necessità di educare le persone al rispetto della natura e delle altre creature viventi, troppo spesso vittime di violenze e dell’egoismo dell’uomo. Attraverso una maggiore consapevolezza ed educazione possiamo creare un mondo in cui gli animali sono sempre riconosciuti come esseri senzienti e il pieno rispetto è sempre pagato per il loro benessere.

 

Chi sono gli asini bolsi de Il Rifugio degli Asinelli

Tra i 118 ospiti del Rifugio degli Asinelli, dieci fanno parte di un gruppo con bisogni speciali: sono gli asinelli bolsi, affetti da enfisema polmonare cronico (tra i sintomi ci sono il respiro alterato e difficoltoso, le narici dilatate, la tosse frequente).  Gli allergeni contenuti nella paglia e nel fieno sono tra le cause principali delle crisi: per evitarle è fondamentale una gestione attenta e dedicata.

Un aspetto su cui va fatta particolare attenzione è il cibo. Il fieno, alla base dell’alimentazione degli altri asini, può causare problemi, perché è facile la presenza di polvere o di residui di terra, soprattutto se è stato raccolto a bordo bosco o di fianco a terreni polverosi.

Per ovviare al problema, inseriamo il fieno all’interno di una rete e lo immergiamo nell’acqua; dopo averlo messo a sgocciolare e aver fatto un ulteriore controllo, diamo quindi il fieno bagnato agli asinelli. È un lavoro che richiede tempo e che, soprattutto nei mesi freddi, è particolarmente problematico. Un’alternativa è l’Alpen Heu, fieno tedesco selezionatissimo: l’erba è raccolta quando è ancora verde ed è essiccata sinteticamente. Ne occorre una dose minore del fieno comune, perché è molto più ricco di nutrienti.

Un altro aspetto che richiede una gestione speciale è la lettiera, ossia il fondo delle stalle, che gli asinelli usano anche come letto. Normalmente viene utilizzata  la paglia: nel caso degli asinelli bolsi questo non è possibile, perché produce polvere. Dobbiamo perciò fare uso di una lettiera depolverata (altre alternative possibili sono truciolo, fogli di giornale, gomma), che va pulita ogni giorno con molta attenzione. La stessa pulizia speciale va dedicata all’acqua: vanno evitati in ogni modo depositi e residui e gli abbeveratoi devono essere controllati con attenzione ogni giorno.

Con una donazione di 18 euro si pu; garantire loro un sacco di fieno adatto alle loro esigenze e con 24 euro il truciolo come letto di cui hanno bisogno per riposare.

 

Nonostante tutti questi accorgimenti, è possibile che gli asinelli abbiano periodi di riacutizzazione dei problemi: nelle fasi acute è necessario procedere alle terapie indicate dal veterinario come broncodilatatori che camuffiamo all’interno dei panini alla marmellata – un piccolo trucco sempre efficace per somministrare le medicine agli asinelli e, nei casi di febbre, gli antibiotici.
 
 

 

Rimani connesso

News

  • Le più lette
  • del mese
  • di sempre
  • Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
    • 11/11/2025

    Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni

  • Montegiorgio, al via la sfida del Palio dei Comuni
    • 23/11/2025

    Montegiorgio, al via la sfida del Palio dei Comuni

  • Fiera Cavalli Verona 2025: le fattorie didattiche in un convegno dedicato
    • 13/11/2025

    Fiera Cavalli Verona 2025: le fattorie didattiche in un convegno dedicato

  • Anite, convegno su Politiche Comunitarie e benessere cavallo durante il trasporto.
    • 03/11/2025

    Anite, convegno su Politiche Comunitarie e benessere cavallo durante il trasporto.

  • Il carro del Sole e l’auriga Fetonte  antichi miti e simboli alchemici
    • 31/10/2020

    Il carro del Sole e l’auriga Fetonte antichi miti e simboli alchemici

  • Il cavallo di Cattelan evocatore di guerra
    • 31/03/2022

    Il cavallo di Cattelan evocatore di guerra

  • A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne
    • 13/01/2023

    A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne

  • Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi
    • 21/09/2022

    Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi

In Evidenza

  • cavallo 2000
  • rifugio asinelli
  • world animal day
  • san francesco d assisi
  • benessere animali
  • raccolta fondi
  • asini bolsi
  • enfisema polmonare
  • fieno bagnato
  • lettiera depolverata
  • Horse Travel and Hospitality expert
    • 20/11/2025

    Horse Travel and Hospitality expert

  • Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
    • 11/11/2025

    Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni

Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente fondata da Rodolfo Galdi
Direttore Responsabile Maria Lucia Galli


  • Testata Registrata presso il Tribunale di Roma
  • Registrazione n° 434 del 18 settembre 2007
  • Cavallo 2000 Srl
  • P. IVA 09589541003

Navigazione

  • Home
  • Attualità
  • Rubriche
  • Redazione
  • Autori
  • Video
  • Foto
  • Contattaci
  • Mappa del Sito
  • Condizioni di utilizzo

Privacy & Cookies

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contattaci

  • Via Franco Bartoloni, 93 - 00179 Roma
  • info@cavallo2000.it
  • +39 347 825 3371

Feed RSS

  • Equitazione
  • Ippica
  • News
  • Allevamento
  • Eventi e fiere
  • Cultura
  • Storia
  • Turismo e Tempo libero
  • Etologia
  • Veterinaria

Copyright © Cavallo 2000 - Tutti i diritti sono riservati.

  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Google News
  • Seguici su YouTube
  • Rimani aggiornato con il feed RSS
  • Sitemap