Pievecavalli. Tutto esaurito per l'asta benefica
Comunicato da Città della Pieve. "Una gara di generosità: questa era l'unica pretesa agonistica che avevano gli organizzatori dell'asta benefica che ha riempito la Sala Grande di Palazzo della Corgna, e l'obiettivo è stato pienamente raggiunto. Tutti esauriti i posti a sedere sotto gli affreschi del bel palazzo rinascimentale, tutti venduti i lotti che erano stati destinati all'incanto: giocattoli, stampe, quadri, poster, sculture e tante piccole curiosità rigorosamente a tema cavallo che hanno incontrato l'interesse degli appassionati convenuti per l'occasione.
Tra un concerto d'arpa, quel po' di adrenalina che sempre pizzica nelle vene quando ci si mette in sana e leale competizione (anche solo per aggiudicarsi un cavallino di latta!) e un meraviglioso buffet preparato dalle fantastiche signore pievesi, gli intervenuti hanno potuto passare qualche ora diversa dal solito e cominciare a conoscere questa nuova realtà: un gruppo di amici che si sono riuniti attorno ad una raccolta di libri di equitazione, innamorati del proprio paese e di quella meraviglia del creato che sono i cavalli.
E con la voglia di intrecciare la propria passione a quelle di altri, che il bello dei cavalli è che hanno sempre avuto un posto in ogni attività dell'uomo ed è così bello usarli per farsi trasportare altrove, arricchendosi ad ogni passo grazie ad un punto di vista un po' diverso dal solito.
Esemplare in questo senso il dottor Giorgio Cadrega, dell'Officin'arte Città della Pieve: ha donato un dipinto a olio raffigurante un bel grigio al galoppo che diventerà il manifesto della prossima edizione di Pievecavalli (l'evento che alla terza settimana di luglio riempirà ancora la Pieve di gruppi storici a cavallo) e fornito la sua preziosa consulenza per meglio apprezzare alcuni disegni che erano tra gli oggetti dell'asta.
Stay in touch, a presto altri appuntamenti grazie all'Associazione Culturale Pievecavalli".