Olimpadi, storica rimonta della Panizzon
OLIMPIADI a Londra. La Germania è salita sul gradino più alto del podio per la disciplina del concorso completo di equitazione. La medaglia d’argento a squadre è andata alla Gran Bretagna. Bronzo per la Nuova Zelanda. La seconda manche della finale individuale di salto ostaccoli ha eletto campione olimpico il tedesco Michael Jung in sella a Sam, con 40,60 punti negativi. La medaglia d’argento è andata al collo della svedese Sara Algotsson Ostholt su Wega (43,30). Bronzo per la tedesca Sara Auffarth in sella a Opgun Louvo (44,80).
Per l’Italia, l’aviere capo Vittoria Panizzon, protagonista, in sella a Borough Pennyz, di uno splendido percorso netto agli ostacoli e sul tempo, ha mantenuto i 54,50 punti negativi ottenuti nel primo percorso, conquistando l’undicesimo posto in classifica. L’amazzone azzurra è stata protagonista di una rimonta incredibile: dalla 47.ma posizione nel dressage, all’11esimo posto finale.
L’appuntato scelto dei Carabinieri Stefano Brecciaroli, in sella ad Apollo VD Wendi Kurthoeve, ha concluso il secondo giro con 8 penalità (4 agli ostacoli e 4 sul tempo): risultato che, aggiunto ai 61,10 punti negativi nel primo percorso (11 penalità) si concretizza in 69.10 punti con la 19.ma posizione.
Si concludono così i Giochi Olimpici del completo. Giovedì 2 agosto, appuntamento con il Grand Prix, prima prova del dressage, per il titolo individuale e a squadre. Per l’Italia, il carabiniere scelto Valentina Truppa con Eremo del Castegno. (fonte FISE - La Voce Equestre).