La FISE senza ostacoli secondo Vittorio Orlandi
Verona. Nell'ultima notte della 115^ edizione di FieraCavalli prende il via una nuova iniziativa che coinvolge tutti gli appassionati del mondo equestre. Nella Sala d'Autore presso il Centro Congressi della fiera scaligera, grande affluenza alla serata organizzata dal Cavalier Vittorio Orlandi, per un nuovo concetto di Federazione senza ostacoli. Tra i relatori il Professor Franco Chimenti, Presidente del Coni Servizi, Ettore Riello, Presidente dell'Ente Fiera di Verona, Eleonora Ottaviani, Direttrice dell'International Jumping Riders Club, Ludger Beerbaum, stella dell’equitazione tedesca ed internazionale, Roger Yves Bost, campione europeo in carica e Luca Panerai di ClassHorseTV.
Presenti alla serata, oltre 200 persone, tra cui Hans Horn, tecnico della nazionale italiana di salto ostacoli e Jhon Roche, Direttore Fei per la disciplina. Con loro i Centri Ippici italiani insieme a Cavalieri, Tecnici, Presidenti Regionali e Proprietari che con alcune delle maggiori personalità del mondo equestre, si sono uniti per dire "basta" ad un sistema federale che non produce risultati. L'intervento del Cavalier Vittorio Orlandi è stato verso una maggiore trasparenza ed etica, con logiche imprenditoriali e meritocratiche che possano riportare successi sportivi e medaglie olimpiche all'Italia.
Importante l'intervento del Professor Chimenti, Presidente del Coni Servizi, il quale ha sollecitato i tesserati FISE ad unirsi per far sì che il commissariamento finisca nel più breve tempo possibile, per permettere alla Federazione di uscire dalla crisi e poter lavorare per raggiungere i grandi risultati di una volta. Ludger Beerbaum ha sottolineato come la Federazione tedesca sia un centro di servizi e non di potere. Questo rappresenta, oltre l'allenamento e alla preparazione atletica dei cavalieri "meritevoli", una delle caratteristiche che hanno dato il grande successo sportivo alla Germania. La tecnologia utilizzata durante la serata è stata la dimostrazione che può esistere il cambiamento anche nel mondo dell'equitazione.