Il super sabato di Milano con la Coppa e il Gran Premio Allevatori
MILANO. Spettacolo assicurato sabato prossimo all'ippodromo di San Siro con un convegno di trotto importante, in programma batterie e finale della Coppa di Milano e il Gran Premio Allevatori, nelle due divisioni, quella maschile e quella con il nastro rosa.
La Coppa vede il ritorno ad alto livello, dopo una parentesi stalloniera, di un cavallo dalla carriera importante come Bepi Bi, 7 anni da Donato Hanover vestito del rossoverde di casa Biasuzzi e titolare di 19 successi tra i quali l'Orsi Mangelli a tre anni e la Sweden Cup a cinque anni. Il biasuzziano nel suo heat sarà sfidato dal francese Eclat De Gloire e dallo svedese - del team Ehlert - Marion Fouty Bon, che ha trascorsi in Francia come ottimo soggetto da trotto montato. Sono della partita anche il già classico Vincerò Gar, un cavallo in spettacolare momento di forma come Demon Dell'Est e due femmine di onorata carriera come Altaseta del Pino e Dalida Bar.
Nell'altro heat la testa di serie numero 1 è Catullo Jet, con Alessandro Gocciadoro in sulky e al ritorno in Italia. Se la dovrà vedere con alcuni ottimi specialisti nel tema del miglio come Dylan Dog Font, Cointreau, Vesna, Vaprio e Downtown As in una corsa dove lo schema sarà decisivo come spesso avviene nelle corse al sulky.
Notevoli motivi d'interesse, nel sabato 'Gran Milano', rimanda anche il Gran Premio Allevatori, l'ultimo ballo stagionale per i due anni, chiamato anche a definire una classifica giovanile, tipo il vecchio Optional del galoppo.
Nella divisione maschile, in un campo di 12 aspiranti, corrono i primi quattro di Torino, storia della finale del Premio Anact Stakes Plus: la nuova grande speranza del trotto italiano Ginostrabliggi, il runner up di Vinovo Galileo Ferm, il terzo di quella finale, Golden Boy, e il quarto, Ginger Gio. E' della partita anche l'interessante Galileo Grif, ammirato sulla dirittura di Capannelle nel Criterium Maschi di metà ottobre.
Le puledre sono 13 e le più attese sono la laureata del contest piemontese Giovaz, guidata da Antonio Di Nardo, e Geiles Leben Home, pupilla di Holger Ehlert e guidata da Roberto Vecchione, che ha fatto un numero la volta scorsa in trasferta ad Agnano. Possono correre bene anche cavalle di mezzi e forma consolidata come Gasoline Bar, terza nella final sotto la Mole, e Goggia, piaciuta molto a Roma quando ha vinto il Criterium Femmine. Occhio al potenziale di Gabadames, con il Goccia a bordo.
Dunque, un sabato da non perdere a Milano, San Siro, focus sulla meravigliosa nuova pista di trotto inaugurata la scorsa estate. Corrono i buoni cavalli.