Blackflash Bar, la figlia di Oropuro Bar guidata da Santo Mollo ripresa in occasione di un successo milanese,
Il ritiro di Zacon Gio cambia il quadro del Due Mari
TARANTO. Il colpo di scena successivo alla dichiarazione dei partenti, una carenza di globuli bianchi nelle analisi di Zacon Gio ha convinto il proprietario e il trainer Hogler Ehlert a rinunciare alla trasferta, così cambia il quadro del Gran Premio Internazionale di trotto Due Mari, in programma domenica a Taranto.
Nel ruolo di concorrente da battere passa una cavalla dal suggestivo palmarès come Blackflash Bar, annunciata in bella condizione negli ultimi lavori e con la quale Santo Mollo farà partenza vista la presenza in prima fila di diversi partitori, dall'appostata Viscarda Jet, la runner up dell'edizione 2021 dietro il campione del mondo stavolta costretto al forfait, a Chief Orlando, sempre un po' alterno nel suo rendimento italiano ma con indubbie doti di scattista. Quindi Vaprio che René Legati presenta con il dubbio di una stagione intensa con campagne francesi e svedesi e con l'estate torrida a rendere arduo un lungo viaggio con destinazione la bella città di mare della Puglia.
Il campo partenti è quanto mai interessante con altre suggestioni, come il ritorno in Italia dopo una proficua campagna al Nord Europa (1 vittoria e 3 piazzamenti) di Usain Toll, un cavallo che ha saputo distinguersi in contesti di livello e che viene schierato sull'ovale di sabbia del Paolo VI da un trainer come Erik Bondo (la guida sarà quella di Federico Esposito in ritrovata partnership con il professionista danese). Birba Caf è la cavalla dalla chance media della corsa, anche in seconda fila è in grado di venire a fare l'arrivo visto la forma acclarata e la guida sempre particolarmente ispirata dell'Imperatore Bellei. Mina vagante della corsa è Bengurion Jet, con la casacca gialla di Ale Gocciadoro. Cavallo di indubbio potenziale, protagonista di un ottima stagione a quattro anni, deve ritrovare gli argomenti migliori e Taranto è un'opportunità per invertire il trend e sottoscrivere il concetto che questo trottatore di una certa classe possa essere competitivo anche quando incrocia i guantoni con gli anziani.
Dunque, nonostante il forfait di Zacon Gio, che era il naturale favorito della competizione, il prix sotto le stelle sul veloce tracciato del Paolo VI si presenta come una prova in grado di regalare emozioni e spettacolo nell'arco di una serata di corse splendidamente allestita dall'impianto della città dei Due Mari.