• Roma
  • 0 C
  • Home
  • Attualità
      • Tutte le categorie
      • Equitazione
      • Ippica
      • News
      • Allevamento
      • Progetto carota, un orto a misura di cavallo
        Progetto carota, un orto a misura di cavallo
      • Accordo Snaitech- Sky Racing World per distribuzione corse italiane all'estero
        Accordo Snaitech- Sky Racing World per distribuzione corse italiane all'estero
      • Al via da Studio News in diretta da San Remo
        Al via da Studio News in diretta da San Remo
      • Salto ostacoli, azzurro scuro
        Salto ostacoli, azzurro scuro
      • Salto ostacoli, azzurro scuro
        Salto ostacoli, azzurro scuro
      • Cortina  al via la quarta edizione di Italia Polo Challenge
        Cortina al via la quarta edizione di Italia Polo Challenge
      • Duccio Bartalucci, nel Nuovo Mondo con l'azzurro nel cuore
        Duccio Bartalucci, nel Nuovo Mondo con l'azzurro nel cuore
      • Salto, Gaudiano sfiora il diamante ad  Amsterdam
        Salto, Gaudiano sfiora il diamante ad Amsterdam
      • Domenica pisana e quella corsa dei buoni cavalli
        Domenica pisana e quella corsa dei buoni cavalli
      • Jean-Michel Bazire centra il quinto Amerique
        Jean-Michel Bazire centra il quinto Amerique
      • Ministro Lollobrigida, grande giornata per l'ippica italiana
        Ministro Lollobrigida, grande giornata per l'ippica italiana
      • La Francia spinge Idao De Tillard, domenica l'Amerique
        La Francia spinge Idao De Tillard, domenica l'Amerique
      • Progetto carota, un orto a misura di cavallo
        Progetto carota, un orto a misura di cavallo
      • Accordo Snaitech- Sky Racing World per distribuzione corse italiane all'estero
        Accordo Snaitech- Sky Racing World per distribuzione corse italiane all'estero
      • Gentlemen d' Italia : ippica e solidarietà 2022
        Gentlemen d' Italia : ippica e solidarietà 2022
      • Ministro Lollobrigida a Vincennes,
        Ministro Lollobrigida a Vincennes, "momento di grande orgoglio italiano"
      • Presentazione stalloni Renew Italian Breeding
        Presentazione stalloni Renew Italian Breeding
      • Cappella Sansevero sarà in Italia anche nel 2023
        Cappella Sansevero sarà in Italia anche nel 2023
      • Uni Teramo, tre asini sul podio mostra Martina Franca
        Uni Teramo, tre asini sul podio mostra Martina Franca
      • WBFSH, pubblicata classifica mondiale stalloni sella
        WBFSH, pubblicata classifica mondiale stalloni sella
  • Rubriche
      • Equitazione5.172
      • Ippica8.937
      • News3.294
      • Allevamento241
      • Eventi e Fiere826
      • Cultura257
      • Storia103
      • Turismo e Tempo libero344
      • Etologia61
      • Veterinaria66
      • Cavalli a scuola22
      • Cavalli in libreria118
      • Intorno al fuoco71
      • Lettere al Direttore353
      • Benessere322
      • Monta Western20
      • Annunci2
      • Compagni di scuderia21
      • Cavalli di celluloide50
      • Varie ed Eventuali5
      • Lunghe Orecchie13
      • Gold Mine racconta20
      • Progetto "seconda vita"6
      • Cavalli in carcere, raccontano1
      • CavalcArte5
  • Redazione
  • Autori
    • 215Rodolfo Galdi
    • 211Maria Lucia Galli
    • 895Paolo Allegri
    • 206Maurizio Calchetti
    • 168Lorena Sivo
    • 135Tamara Papiccio
    • 126Enrico Tonali
    • 120Daniela Cursi
    • 117Maurizio Soverchia
    • 108Giovanna Binetti
    • Redazione
  • Video
  • Foto
  • Contattaci

Cavallo 2000Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente

Fondata da Rodolfo Galdi

Direttore responsabile Maria Lucia Galli

  • Home
  • Equitazione
  • Fise, sintesi dell'ultimo consiglio federale
  • Equitazione
  • 31/07/2015

Fise, sintesi dell'ultimo consiglio federale

Si è tenuto mercoledì 29 luglio, nel corso di una riunione all’insegna di una grande unità d’intenti, il quinto Consiglio Federale della FISE, sotto la guida del Cav. Vittorio Orlandi. Impegnato in un’intensa giornata di lavoro, iniziata alle 10 del mattino, l’organo deliberante ha discusso una rilevante quantità di atti e delibere, che riguardano la vita della Federazione.

Dopo aver ascoltato la relazione di Federico Euro Roman, membro della Commissione Formazione, il Consiglio Federale ha ribadito il proprio sostegno alla Commissione incaricata di redigere le linee guida del "Sistema Unico Italiano", uno dei punti cardine del programma dell’attuale dirigenza. A breve saranno resi pubblici i concetti portanti del sistema di equitazione che la Federazione intende sviluppare sotto il profilo tecnico e quindi dell'insegnamento di base, considerato indispensabile per il miglioramento dei risultati sportivi a tutti livelli e la crescita del movimento equestre in Italia. 

Alla luce dell'importanza attribuita alla partnership tra il mondo allevatoriale e la Federazione, è stata ratificata la composizione del Consiglio degli Allevatori, presieduto da Salvatore Merendino e composto da Salvatore Micheli, Giuseppe Bicocchi, Annina Rizzoli, Anna Bruna Zorzan, Silvia Baroncelli, Fabrizio Contilli, Guerino Boglioni, Francesco Granchi e Renata Carniglia.

Il Consiglio, nell’interesse della Federazione e dei propri tesserati, ha deliberato, poi, di resistere al ricorso presentato dinnanzi al Collegio di Garanzia del CONI, dall’ex Presidente federale Andrea Paulgross, avverso la sentenza di condanna a tre anni di sospensione emessa da parte della Corte d’appello federale, fermo restando chiaramente gli ulteriori rimedi in atto e quelli da adottare.

Durante la riunione si è parlato di sport, delle numerose attività e del funzionamento della Federazione. Sono state ratificate le composizioni delle diverse Commissioni dei Dipartimenti sportivi. Confermata alla guida del Dipartimento Dressage Laura Conz (Capo Dipartimento) e nominati come componenti anche Laura Berruto, Massimo Petaccia e Stefano Scaccabarozzi.

Individuata e ratificata anche la composizione della Commissione del Dipartimento Completo con Alessandro Fiorani (Capo Dipartimento), Giovanni Bossi, Alberto Casolari, Jacopo Comelli e Andrea Mezzaroba.

Nell’ambito delle attività che riguardano la Revisione dei Regolamenti è stata individuata una Commissione transitoria per la revisione del Regolamento Nazionale Salto Ostacoli, al fine di semplificare l’iter di partecipazione e organizzazione delle manifestazioni della disciplina in Italia. I nomi dei componenti saranno comunicati ufficialmente non appena arriverà da parte degli stessi la formale accettazione dell’incarico.

Il Consiglio ha deciso, inoltre, l’inserimento di Aurelio Riera nella Commissione Etico-morale. La stessa risulta definitivamente composta da Claudio Toti (Coordinatore e Consigliere federale), Leonardo Ferrara, Roberto Marraffa, Luca Pancalli e Aurelio Riera.

Ratificata anche la composizione della Commissione Direttori di Campo, che sarà presieduta da Emilio Puricelli e composta da Pierfrancesco Bazzocchi, Roberto Murè, Francesco Pettenò, Paolo Rossato,  Elio Travagliati e Uliano Vezzani.

Affrontate alcune problematiche sollevate dalla Procura federale e dagli Organi di Giustizia, il Consiglio ha deciso l'istituzione di una Commissione per la riforma del Regolamento di Giustizia Sportiva Federale. Il gruppo di lavoro, composto dagli avvocati Daniele Piva, Gianluca Paracciani, Pietro Antonio Traini, Gianni Galoppi e Lucio Colantuoni, avrà il compito di adattare il Regolamento alle direttive del Coni e sanare alcune lacune.

Riguardo alle attività dei Comitati Regionali e vista la relazione del Commissario Straordinario Massimo Giacomazzo, che ha evidenziato il permanere di situazioni di irregolarità amministrative ancora da risolvere, è stata deliberata una proroga di 90 giorni del Commissariamento del Comitato Regionale Friuli Venezia Giulia.

 

Rimani connesso

News

  • Le più lette
  • del mese
  • di sempre
  • Marta Matarazzo, un'amazzone poliedrica
    • 16/01/2023

    Marta Matarazzo, un'amazzone poliedrica

  • A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne
    • 13/01/2023

    A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne

  • L'addio di Duccio Bartalucci alla Fise
    • 16/01/2023

    L'addio di Duccio Bartalucci alla Fise

  • Origini della leggenda di Sant'Antonio protettore degli animali
    • 15/01/2023

    Origini della leggenda di Sant'Antonio protettore degli animali

  • Un L'Estran con i fiocchi nel rientro a Maia
    • 30/05/2022

    Un L'Estran con i fiocchi nel rientro a Maia

  • Salto ostacoli: Italia ancora un posto a bordo campo.
    • 16/07/2022

    Salto ostacoli: Italia ancora un posto a bordo campo.

  • Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi
    • 21/09/2022

    Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi

  • Giovani cavalli italiani, profughi a casa propria
    • 04/08/2022

    Giovani cavalli italiani, profughi a casa propria

In Evidenza

  • Salto ostacoli
  • Concorso completo
  • Dressage
  • Relazione uomo cavallo
  • Progetto carota, un orto a misura di cavallo
    • 07/02/2023

    Progetto carota, un orto a misura di cavallo

  • Accordo Snaitech- Sky Racing World per distribuzione corse italiane all'estero
    • 06/02/2023

    Accordo Snaitech- Sky Racing World per distribuzione corse italiane all'estero

  • Seguici su Facebook
  • Seguici su YouTube
  • Seguici su Twitter
  • Rimani aggiornato con il feed RSS
  • Sitemap