Europei giovanili di Kronenberg, quarto posto della junior Eleonora Sanna
Con una perentoria serie di quattro percorsi netti la junior Eleonora Sanna ha centrato in sella a Incanto VDL un bellissimo quarto posto nella finale individuale dei Campionati Europei Giovanili di Salto Ostacoli di Kronenberg, nei Paesi Bassi.
La finale del Campionato Juniores (114 i partenti) disputata sabato 20 luglio al Peelbergen Equestrian Centre, ha visto tornare in campo i migliori 30 binomi della classifica. Tra questi due azzurrini, Eleonora Sanna e Filippo Bolognini, che con le loro prove si sono fatti onore.
Sugli scudi è però salita la 16enne modenese Eleonora Sanna, protagonista insieme ad Incanto VDL di una grande prestazione per un Campionato in crescendo, affrontato con grande determinazione, e chiuso appena fuori dal podio.
Lontana dalle zone alte della classifica dopo la prova di apertura a tempo Tab. C, (5.96 pen.; 60^ posizione), con il doppio netto nella finale a squadre Eleonora Sanna è infatti riuscita a recuperare tantissime posizioni presentandosi così alla finale individuale al 12° posto della classifica provvisoria.
Ieri, con un ulteriore netto nel primo round, l’azzurra è quindi risalita ancora in classifica (7° posto) per poi migliorare ancora la sua posizione con un altro convincente percorso senza sbavature.
Da dire che un concorrente dopo l’azzurra, quando mancavano quindi i cinque migliori binomi della classifica, sul Peelbergen Equestrian Centre si è abbattuta una vera e propria bufera con vento e pioggia battente che ha costretto la giuria a sospendere per la gara per oltre un’ora e tre quarti.
L’interruzione ha forse ha aggiunto pressione su qualcuno dei suoi diretti avversari, ma resta il fatto che quello di Eleonora Sanna è stato un Europeo da incorniciare, una gara nella quale - pur essendo esordiente in un appuntamento continentale - ha dimostrato tenacia, nervi saldi e consapevolezza delle proprie qualità e di quelle del suo Incanto VDL, cavallo che ha iniziato a montare giusto un anno fa.
“Nella prima prova non sono partita al meglio commettendo un errore che mi ha fatto scivolare dietro in classifica – ha dichiarato a caldo l’azzurrina – e sinceramente ero un po' demoralizzata. Ma non ho mollato e con i due netti sui due round della gara a squadre, il primo molto molto tecnico ed il secondo per me ancor più difficile del primo, ho recuperato posizioni e fiducia. Oggi in finale volevo solo fare zero e dare il mio meglio. Nel secondo giro ero emozionatissima, ho avvertito anche un po’ di ansia e pressione, come penso tutti gli altri ragazzi in finale, ma poi salto dopo salto tutto è svanito. È stato bellissimo. Sono felicissima perché al mio primo Europeo non mi aspettavo questo risultato ed anche che Incanto reagisse così bene a cinque percorsi e ad una trasferta così lunga. Ringrazio tutti, la mia famiglia, il mio istruttore, il mio groom e la Federazione. Senza di loro questo bel risultato non sarebbe mai potuto arrivare”.
Degna di nota anche la performance del secondo azzurro in finale. Filippo Bolognini, ha infatti concluso con Denver HE al 14° posto con un netto nel primo round della finale e 4 penalità sul primo salto del secondo. Lo score complessivo del 17enne cavaliere lombardo, anche lui esordiente in un Europeo, è di 10.73 penalità.
La vittoria è andata alla spagnola Olivia Alvarez García (nipote di Sergio Álvarez Moya) con Gazquine Tag (0.24) che preceduto in classifica l’olandese Thijmen Vos con Cadillac Z (2.11) e il francese Ewen China con Bacchus d'Ecames (5.13).
Oggi, domenica 21 luglio, saranno invece cinque i giovani italiani ad affrontare le altre finali individuali.
Alle 9.00, tra i ‘Top 30’ Children (103 partenti nel Campionato) ci sono infatti Antonio Spano con Little Painted DN (8 pen. / 27° posto a parimerito) e Maria Vittoria Gaffuri con Cafeine des Roches in testa alla classifica provvisoria con zero penalità in coabitazione con altri cinque binomi.
Alle 13.30, invece, sarà la volta degli Young Riders (85 partenti nel Campionato) che vedono qualificati tra i miglior 30 binomi Elisa Chimirri con Calandro Z (11.39 pen./14° posto), il caporale dell’Esercito Italiano Lorenzo Correddu con Dalakani Chardonnet (12.47 pen./16°) e Martina Ferrari con Alonko Hero Z (16.40 pen./22^).
























.jpg)



