Domenica a San Rossore i tre anni preparano il Thomas Rook
PISA. La stagione del Prato degli Escoli vede domenica il primo passo verso la stagione classica dei tre anni. Il Premio Renzo Guidotti, condizionata sulla distanza dei 1500 metri, è la pre-race in vista del Premio Thomas Rook, la poule che assieme al contest femminile del tradizionale Premio Andreina, andrà in scena domenica 9 marzo.
Nel campo di sei partenti del Renzo Guidotti spicca Madram, l'allievo di Endo Botti che ha impressionato nel debutto sul prato di San Rossore lo scorso 26 gennaio. Facile assunto per il tre anni in blu e giallo, con cinque lunghezze sul cerchietto rosso tra sé e gli avversari.
Ci sarà ancora Dario Di Tocco a bordo di questo giovane puledro che lascia immaginare anche tentativi importanti nel prosieguo della carriera. Chiaro che rispetto all'esordio qui l'asticella si alza perchè al tondino sfileranno soggetti di eccellente livello, ad esempio El Buitre, il baio da Mount Everest che per il training di Stefano Botti fornirà la ricomparsa qui a Pisa dopo un'ottima carriera giovanile a Milano, con un secondo posto nella listed Premio Giuseppe De Montel.
Tra i partenti di questa condizionata sulla strada del Rook anche Zenorione, con Dario Vargiu in sella per Melania Cascione. E' un quarto di Vittorio Riva a Milano e terzo a San Rossore del Criterium di Pisa, listed race. Sono della partita tre purosangue vincenti sul tracciato su distanza inferiore come Arbizzo (Andrea Mezzatesta per Diego Dettori) e Cleone Jet (Nicola Pinna monta per il training di Pierdomenico). Quest'ultimo, come Madram, ha vinto al debutto (maiden sui 1200 metri).
Completa lo schieramento una seconda pedina di Endo Botti, l'interessante Wonderful Fighter, un figlio di Calyx che si è affermato in maiden ma sui 1500 metri con il tempo di 1.31.8 sul terreno buono.
Nella domenica pisana anche altre interessanti corse, affollate ed incerte, con la formula di handicap per fantini o di prova per gentlemen e amazzoni riuscita per numero di partenti ed equilibrio dei valori in campo. Ecco l'analisi del convegno.
I NOSTRI PRONOSTICI
I corsa – Nella GR-amazzoni di apertura folla di partenti con Ancora Drago in evidenza nei confronti di Le Bagarre e Glory Boy
II corsa – Nove puledri al debutto. Si parla bene di Anca Nighedda, Ciudad Suarez e Vento di Sicilia; Il Maggiordomo ha un nome che potrebbe fruttargli un piazzamento
III corsa – Nella condizionata per 3 anni Madram ha impressionato nel vittorioso debutto e raccoglie consensi; Cleone Jet è un possibile runner up
IV corsa – Fly By Fly ha frequentato le migliori categorie e malgrado il top weight è da seguire; degli altri hanno buone chance Real Back e Grey Creek
V corsa – Borragine merita rispetto ma attenzione a Cali Girl in virtù dell’ultima eccellente prestazione; terza citazione per Grinfia
VI corsa – Rock Life è il cavallo da battere; ci possono provare con successo, fra gli altri, Manning e Valdicava VII corsa –
Chiude il convegno un affollato handicap sulla velocità nel quale Scalea, Falconetta e Sister of Love hanno i maggiori titoli