CSIO di San Marino, ad Arezzo è già countdown
MOTORI avanti tutta per la stagione 2013 all’Arezzo Equestrian Centre. Il Toscana Tour sta vivendo le sue fasi cruciali con impegnati 1000 cavalli e 800 cavalieri ma contemporaneamente il Comitato Organizzatore è già attivamente impegnato per gli eventi new-entries di alto profilo internazionale che quest’anno arricchiscono il calendario sportivo e in particolare sullo CSIO di San Marino – Arezzo (5-8 settembre) che, tappa del prestigioso circuito FEI Furussiyya Nations Cup, proietta il club aretino nel Gotha degli eventi mondiali.
Oggi, a 150 giorni dalla data di inizio, è iniziato il countdown. Calici alzati e brindisi affollato al Club Pommery, elegante hospitality tent dell’Arezzo Equestrian Centre, dove tantissimi ospiti hanno aderito all’invito del Presidente della Holmo Management (Comitato Organizzatore) Riccardo Boricchi e del Presidente della Federazione Ippica Sammarinese Antonio Lazzaro Volpinari.
Ai loro interventi di presentazione dell’evento si sono aggiunti quelli di Ita Marzotto, proprietaria dell’impianto che sin dall’esordio dell’attività ha dato un imprimatur di eccellenza al centro, del segretario della Federazione Ippica Sammarinese, Leonardo Lonfernini, del sindaco di Arezzo, Giuseppe Fanfani, del consigliere Regione Toscana, Lucia De Robertis, della presidente della FISE, Antonella Dallari, dell’editore di Class Horse TV, Luca Panerai, del cittì della FISE, Hans Horn e dello lo chef de piste Uliano Vezzani.
Le note tecniche ed organizzative sull’evento le hanno fornite Carlo Bernardini (Holmo Management), punto di riferimento organizzativo per la straordinaria attività dell’Arezzo Equestrian Centre, e Bruno Quadrelli, presidente del Nuovo Club Ippico Aretino. Cinquecentomila euro il montepremi complessivo per lo straordinario appuntamento che avrà come corollario uno CSIO Juniores (30 agosto - 1 settembre), due CSI*** e categorie amatori.























.jpg)



