• Roma
  • 0 C
  • Home
  • Attualità
      • Tutte le categorie
      • Equitazione
      • Ippica
      • News
      • Allevamento
      • Duccio Bartalucci, nel Nuovo Mondo con l'azzurro nel cuore
        Duccio Bartalucci, nel Nuovo Mondo con l'azzurro nel cuore
      • Jean-Michel Bazire centra il quinto Amerique
        Jean-Michel Bazire centra il quinto Amerique
      • Ministro Lollobrigida, grande giornata per l'ippica italiana
        Ministro Lollobrigida, grande giornata per l'ippica italiana
      • Salto, Gaudiano sfiora il diamante ad  Amsterdam
        Salto, Gaudiano sfiora il diamante ad Amsterdam
      • Duccio Bartalucci, nel Nuovo Mondo con l'azzurro nel cuore
        Duccio Bartalucci, nel Nuovo Mondo con l'azzurro nel cuore
      • Salto, Gaudiano sfiora il diamante ad  Amsterdam
        Salto, Gaudiano sfiora il diamante ad Amsterdam
      • 2023, anno del Cavallo e delle qualificazioni olimpiche ( si spera)
        2023, anno del Cavallo e delle qualificazioni olimpiche ( si spera)
      • Fise,  Perillo
        Fise, Perillo "Piazza di Siena ed Europei di Milano eventi fondamentali
      • Jean-Michel Bazire centra il quinto Amerique
        Jean-Michel Bazire centra il quinto Amerique
      • Ministro Lollobrigida, grande giornata per l'ippica italiana
        Ministro Lollobrigida, grande giornata per l'ippica italiana
      • La Francia spinge Idao De Tillard, domenica l'Amerique
        La Francia spinge Idao De Tillard, domenica l'Amerique
      • BECOMING  sul Ponte Vecchio, in una nuova dimensione
        BECOMING sul Ponte Vecchio, in una nuova dimensione
      • Ministro Lollobrigida a Vincennes,
        Ministro Lollobrigida a Vincennes, "momento di grande orgoglio italiano"
      • Sara Morganti una nomination meritatissima
        Sara Morganti una nomination meritatissima
      • G.I.A. Stage teorico-pratico sul cavallo in agricoltura
        G.I.A. Stage teorico-pratico sul cavallo in agricoltura
      • L'addio di Duccio Bartalucci alla Fise
        L'addio di Duccio Bartalucci alla Fise
      • Presentazione stalloni Renew Italian Breeding
        Presentazione stalloni Renew Italian Breeding
      • Cappella Sansevero sarà in Italia anche nel 2023
        Cappella Sansevero sarà in Italia anche nel 2023
      • Uni Teramo, tre asini sul podio mostra Martina Franca
        Uni Teramo, tre asini sul podio mostra Martina Franca
      • WBFSH, pubblicata classifica mondiale stalloni sella
        WBFSH, pubblicata classifica mondiale stalloni sella
  • Rubriche
      • Equitazione5.170
      • Ippica8.936
      • News3.291
      • Allevamento241
      • Eventi e Fiere826
      • Cultura257
      • Storia103
      • Turismo e Tempo libero344
      • Etologia61
      • Veterinaria66
      • Cavalli a scuola22
      • Cavalli in libreria118
      • Intorno al fuoco71
      • Lettere al Direttore353
      • Benessere322
      • Monta Western20
      • Annunci2
      • Compagni di scuderia21
      • Cavalli di celluloide50
      • Varie ed Eventuali4
      • Lunghe Orecchie13
      • Gold Mine racconta20
      • Progetto "seconda vita"6
      • Cavalli in carcere, raccontano1
      • CavalcArte5
  • Redazione
  • Autori
    • 215Rodolfo Galdi
    • 211Maria Lucia Galli
    • 894Paolo Allegri
    • 206Maurizio Calchetti
    • 168Lorena Sivo
    • 135Tamara Papiccio
    • 125Enrico Tonali
    • 120Daniela Cursi
    • 117Maurizio Soverchia
    • 108Giovanna Binetti
    • Redazione
  • Video
  • Foto
  • Contattaci

Cavallo 2000Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente

Fondata da Rodolfo Galdi

Direttore responsabile Maria Lucia Galli

  • Home
  • Equitazione
  • Coni-Dallari, ordinanza del Tar del Lazio
  • Equitazione
  • 03/05/2014

Coni-Dallari, ordinanza del Tar del Lazio

ORDINANZA del Tar del Lazio
sul ricorso numero di registro generale 4633 del 2014, proposto dai sig.ri Antonella Dallari, Amos Cisi, Renata Raineri, tutti rappresentati e difesi dagli avv.ti Luigi Medugno, Letizia Mazzarelli, Paolo Canonaco, con domicilio eletto presso l’avv. Luigi Medugno in Roma, via Panama, 58;
contro
Coni - Comitato Olimpico Nazionale Italiano, rappresentato e difeso dall'avv. Alberto Angeletti, con domicilio eletto presso lo stesso avv. Alberto Angeletti in Roma, via G Pisanelli, 2;
Alta Corte di Giustizia Sportiva Presso il Coni, non costituita in giudizio;
nei confronti di
sg. Gianfranco Ravà, rappresentato e difeso dall'avv. Guido Valori, con domicilio eletto presso Guido Valori in Roma, v.le delle Milizie, 106;
Alberto De Nigro, Max Andrè Barbacini;
per l'annullamento
previa sospensione dell'efficacia,
della decisione n. 8/14 dell'Alta Corte di Giustizia sportiva con la quale è stato rigettato il ricorso proposto dai ricorrenti avverso la delibera n. 1491/13 del coni avente ad oggetto la proposta di proroga per un ulteriore semestre del commissariamento della federazione italiana sport equestri
Visti il ricorso e i relativi allegati;
Visti gli atti di costituzione in giudizio di Coni - Comitato Olimpico Nazionale Italiano e di Gianfranco Ravà;
Vista la domanda di sospensione dell'esecuzione del provvedimento impugnato, presentata in via incidentale dalla parte ricorrente;
Visto l'art. 55 cod. proc. amm.;
Visti tutti gli atti della causa;
Ritenuta la propria giurisdizione e competenza;
Relatore nella camera di consiglio del giorno 30 aprile 2014 il cons. Giulia Ferrari e uditi per le parti i difensori come specificato nel verbale;
Visto il ricorso proposto avverso la decisione n.8 del 18 marzo 2014, con la quale l'Alta Corte di Giustizia Sportiva presso il Coni ha respinto l’atto introduttivo del giudizio e l’atto di motivi aggiunti, proposti dalla sig.ra Dallari e dai sig.ri Cisi e Raineri rispettivamente avverso la delibera del Consiglio nazionale del Coni n. 1491 del 10 luglio 2013 – con la quale era stata disposta la nomina dell’avv. Gianfranco Ravà quale commissario straordinario della Fise e la nomina dei vice commissari – e la successiva delibera dello stesso Consiglio nazionale del Coni n. 1501 del 19 dicembre 2014 – con la quale era stata disposta la proroga del commissariamento della Fise per ulteriori sei mesi;
Ritenuto di rinviare alla fase del merito l’esame delle eccezioni sollevate dalle parti resistenti;
Vista la sentenza di questa sezione n. 9993 del 22 novembre 2013 – che aveva accolto il ricorso proposto dalla sig.ra Antonella Dallari e dai sig.ri Amos Cisi, Renata Raineri, Piergiuseppe Migliorini e Stefano Romiti avverso la decisione n. 19 del 27 giugno 2013, con la quale l'Alta Corte di Giustizia Sportiva presso il Coni aveva accolto il ricorso proposto dal Circolo Ippico Uccellina ASD avverso le operazioni elettorali che avevano condotto all'elezione del presidente della Federazione Italiana Sport Equestri in esito all'assemblea federale del 10 settembre 2012 e per l’effetto ne ha disposto l’annullamento;
Considerato che avverso detta sentenza è stato proposto appello principale ed appello incidentale, senza peraltro chiederne la sospensione degli effetti;
Considerato che non è dubbio, in punto di fatto, che la Fise versa in una grave situazione amministrativo contabile;
Considerato che la proroga del commissariamento, disposta per ulteriori sei mesi, è già iniziata ed ha avuto corso per oltre la metà del suo termine;
Ritenuto, in sede di comparazione di interessi, prevalente l’interesse pubblico alla conclusione di questo ulteriore periodo di proroga che il Commissario dovrà utilizzare per portare a termine il mandato che era stato conferito per un periodo iniziale di sei mesi (seppure con previsione di possibile proroga), termine stimato sufficiente dal Coni – che ben conosceva la grave situazione in cui versava la Fise – perché il commissario esaurisse i compiti affidatigli;
Considerato infatti che il commissariamento è un fatto eccezionale che il Coni non può reiteratamente prorogare, dovendo l’amministrazione della Federazione essere affidata agli organi democraticamente eletti;
Considerato pertanto che non sussistono i presupposti per l’accoglimento dell’istanza cautelare, anche nella considerazione, rilevante in questa sede, che pende l’appello avverso la sentenza di questa sezione n. 9993 del 22 novembre 2013.
P.Q.M.
Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio (Sezione Terza Quater)
Respinge la suindicata domanda incidentale di sospensione.
Compensa tra le parti in causa le spese della presente fase di giudizio.
La presente ordinanza sarà eseguita dall'Amministrazione ed è depositata presso la segreteria del tribunale che provvederà a darne comunicazione alle parti.
Così deciso in Roma nella camera di consiglio del giorno 30 aprile 2014 con l'intervento dei magistrati:
Italo Riggio, Presidente
Giuseppe Sapone, Consigliere
Giulia Ferrari, Consigliere, Estensore

Rimani connesso

News

  • Le più lette
  • del mese
  • di sempre
  • Frankie Dettori, l'ultima stagione in sella con finale a Santa Anita
    • 08/01/2023

    Frankie Dettori, l'ultima stagione in sella con finale a Santa Anita

  • Marta Matarazzo, un'amazzone poliedrica
    • 16/01/2023

    Marta Matarazzo, un'amazzone poliedrica

  • A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne
    • 13/01/2023

    A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne

  • Occhi di Luna, a cavallo incontro all'amore
    • 06/01/2023

    Occhi di Luna, a cavallo incontro all'amore

  • Un L'Estran con i fiocchi nel rientro a Maia
    • 30/05/2022

    Un L'Estran con i fiocchi nel rientro a Maia

  • Salto ostacoli: Italia ancora un posto a bordo campo.
    • 16/07/2022

    Salto ostacoli: Italia ancora un posto a bordo campo.

  • Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi
    • 21/09/2022

    Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi

  • Giovani cavalli italiani, profughi a casa propria
    • 04/08/2022

    Giovani cavalli italiani, profughi a casa propria

In Evidenza

  • Circolo ippico
  • Ministro Lollobrigida, grande giornata per l'ippica italiana
    • 30/01/2023

    Ministro Lollobrigida, grande giornata per l'ippica italiana

  • Ministro Lollobrigida a Vincennes,
    • 29/01/2023

    Ministro Lollobrigida a Vincennes, "momento di grande orgoglio italiano"

Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente fondata da Rodolfo Galdi
Direttore Responsabile Maria Lucia Galli


  • Testata Registrata presso il Tribunale di Roma
  • Registrazione n° 434 del 18 settembre 2007
  • P. IVA 09589541003

Navigazione

  • Home
  • Attualità
  • Rubriche
  • Redazione
  • Autori
  • Video
  • Foto
  • Contattaci
  • Mappa del Sito
  • Informativa sulla Privacy
  • Cookie Policy
  • Condizioni di utilizzo

Contattaci

  • Via Franco Bartoloni, 93 - 00179 Roma
  • info@cavallo2000.it
  • +39 347 825 3371

Copyright © Cavallo 2000 - Tutti i diritti sono riservati.

  • Seguici su Facebook
  • Seguici su YouTube
  • Seguici su Twitter
  • Rimani aggiornato con il feed RSS
  • Sitemap