• Roma
  • 0 C
  • Home
  • Attualità
      • Tutte le categorie
      • Equitazione
      • Ippica
      • News
      • Allevamento
      • Gli ultimi della steppa, il fascino di un romanzo sul cavallo Przewalskii
        Gli ultimi della steppa, il fascino di un romanzo sul cavallo Przewalskii
      • Polo - Acquedotto Romano in fuga nel Campionato Italiano
        Polo - Acquedotto Romano in fuga nel Campionato Italiano
      • Con i cavalli, recuperando il  passato  per costruire il  futuro
        Con i cavalli, recuperando il passato per costruire il futuro
      • Il francese Polinuit lancia la sfida a L'Estran e First Of All nel Merano
        Il francese Polinuit lancia la sfida a L'Estran e First Of All nel Merano
      • Polo - Acquedotto Romano in fuga nel Campionato Italiano
        Polo - Acquedotto Romano in fuga nel Campionato Italiano
      • Salto, Bucci completa la squadra italiana a Barcellona
        Salto, Bucci completa la squadra italiana a Barcellona
      • Completo: Italia qualificata per Parigi 2024
        Completo: Italia qualificata per Parigi 2024
      • Europei Completo Montelibretti  oro del Team Italia Young Riders
        Europei Completo Montelibretti oro del Team Italia Young Riders
      • Il francese Polinuit lancia la sfida a L'Estran e First Of All nel Merano
        Il francese Polinuit lancia la sfida a L'Estran e First Of All nel Merano
      • Capannelle belle corse in ricordo di Felice Scheibler e Ubaldo Pandolfi,
        Capannelle belle corse in ricordo di Felice Scheibler e Ubaldo Pandolfi,
      • Galoppo a settembre ricordando  Ubaldo Pandolfi e molti altri
        Galoppo a settembre ricordando Ubaldo Pandolfi e molti altri
      • Batterie Derby, Roma ammira il cambio di marcia di Ebano D'Arc
        Batterie Derby, Roma ammira il cambio di marcia di Ebano D'Arc
      • Ippica - Il piccone demolitore
        Ippica - Il piccone demolitore
      • Vivaro, inaugurata  zona verde  di  Piazza Capranica Prenestina
        Vivaro, inaugurata zona verde di Piazza Capranica Prenestina
      • Palio di Siena, IHP chiede che il Comune mostri referto clinica veterinaria
        Palio di Siena, IHP chiede che il Comune mostri referto clinica veterinaria
      • Fise Emilia Romagna - Selleria Immagine Sport - equitazione
        Fise Emilia Romagna - Selleria Immagine Sport - equitazione
      • Francia, quattro  anglo arabi sardi sul podio a Pompadour
        Francia, quattro anglo arabi sardi sul podio a Pompadour
      • Su  EQUtv   le aste  del Galoppo e del Trotto
        Su EQUtv le aste del Galoppo e del Trotto
      • Sabato a San Siro l'asta Selezionata SGA degli yearlings del galoppo
        Sabato a San Siro l'asta Selezionata SGA degli yearlings del galoppo
      • Federazione Mondiale Allevatori del Cavallo Sportivo: seminario web sullo stato del settore
        Federazione Mondiale Allevatori del Cavallo Sportivo: seminario web sullo stato del settore
  • Rubriche
      • Equitazione5.310
      • Ippica9.057
      • News3.321
      • Allevamento258
      • Eventi e Fiere847
      • Cultura261
      • Storia110
      • Turismo e Tempo libero359
      • Etologia68
      • Veterinaria67
      • Cavalli a scuola22
      • Cavalli in libreria123
      • Intorno al fuoco72
      • Lettere al Direttore355
      • Benessere330
      • Monta Western22
      • Annunci2
      • Compagni di scuderia21
      • Cavalli di celluloide50
      • Varie ed Eventuali7
      • Lunghe Orecchie13
      • Gold Mine racconta20
      • Progetto "seconda vita"6
      • Cavalli in carcere, raccontano1
      • CavalcArte5
      • I cavalli e la legge3
  • Redazione
  • Autori
    • 215Rodolfo Galdi
    • 211Maria Lucia Galli
    • 972Paolo Allegri
    • 228Maria Lucia Galli
    • 206Maurizio Calchetti
    • 169Lorena Sivo
    • 162Enrico Tonali
    • 137Tamara Papiccio
    • 131Maurizio Soverchia
    • 120Daniela Cursi
    • Redazione
  • Video
  • Foto
  • Contattaci

Cavallo 2000Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente

Fondata da Rodolfo Galdi

Direttore responsabile Maria Lucia Galli

  • Home
  • News
  • Concorso di architettura per il restyling dell'ippodromo di Agnano
  • News
  • Lorena Sivo
  • 04/09/2015

Concorso di architettura per il restyling dell'ippodromo di Agnano

L'Ippodromo di Agnano è il sito storico di Napoli da ristrutturare e ripensare in chiave moderna secondo l'associazione NapoliCreativa presieduta dall'architetto Grazia Torre che, dopo le aree del lungomare Caracciolo e della mostra d'Oltremare oggetto delle ultimi due bandi, lo ha scelto per la sesta edizione del premio di architettura "Convivialità Urbana".
Risistemazione del parterre all'ingresso dell'Ippodromo, restyling esterno della cortina formata dalle tre tribune e ristrutturazione della tribuna laterale B per ospitare un ristorante panoramico sulle piste da corsa e uno spazio dedicato alla musica da utilizzare come discoteca ma che potrà anche interagire con il resto della struttura in occasione dei concerti internazionali. Sono questi gli spazi vissuti abitualmente dal pubblico dell'ippodromo e sui quali gli architetti partecipanti al bando (consultabile sul sito www.premiolaconvivialitaurbana.it) dovranno sviluppare i progetti di riqualificazione consegnandoli entro il 1 ottobre.
Dal 2 al 9 ottobre si svolgerà l'esposizione e la votazione dei progetti presso la Club House dell'ippodromo: una giuria tecnica e una popolare composta dal pubblico, voteranno attraverso un'apposita scheda da inserire nelle due urne (dal lunedì al venerdì dalle ore 16.00 alle ore 21.00, sabato e domenica dalle ore 10.00 alle ore 21.00). Il primo gruppo classificato vincerà 2.500,00 euro, 1.500,00 euro andranno al secondo classificato, 500,00 euro al terzo. Prevista menzione per il premio web. La settimana espositiva si aprirà con un convegno in programma venerdì 2 ottobre alle ore 16.00 per presentare i lavori, illustrare la storia della struttura e discutere sul rilancio dell'ippodromo. Dibattiti ed eventi per tutta la settimana. 
Per Pier Luigi D'Angelo, presidente della Ippodromi Partenopei srl (società di gestione temporanea dell'Ippodromo di Agnano di Napoli) "il premio ideato da Grazia Torre rappresenta una grande opportunità per ripensare e tutelare i siti storici di Napoli e dimostra il legame profondo che i napoletani hanno per la loro città. La grande tradizione dell'Ordine degli Architetti di Napoli rappresenta il meglio di questa professione in Italia e nel mondo. Gioisco di questa iniziativa che la Ippodromi Partenopei supporterà fino a che gestirà l'impianto e sono curioso di valutare i progetti che saranno presentati anche e soprattutto in prospettiva futura. Sono certo che in questo momento di grave difficoltà del Paese e dell'ippica italiana, il Comune di Napoli e le Istituzioni Regionali vorranno e sapranno tutelare l'Ippodromo di Agnano, una magnifica struttura fonte di green economy, da speculazioni ed eventuali predoni "prenditori" sempre in agguato".
All'iniziativa, patrocinata da Comune di Napoli, Seconda Università Luigi Vanvitelli e INARCH, e presentata nella sede dell'Ordine degli Architetti di Napoli e Provincia in piazzetta Matilde Serao, sono intervenuti oltre a Grazia Torre (presidente Associazione NapoliCreativa), Aldo Migliaccio (cda Ippodromi Partenopei), Salvatore Visone (presidente Ordine degli Architetti di Napoli e provincia), Gennaro Polichetti (Fondazione Ordine degli Architetti di Napoli), Lorenzo Capobianco (architetto presso la Seconda Università degli Studi di Napoli), Paola Marone (vicepresidente dell'Ordine degli Ingegneri di Napoli e provincia).

Rimani connesso

News

  • Le più lette
  • del mese
  • di sempre
  • Salto ostacoli - Un Cafe de Colombia per Bartalucci
    • 16/09/2023

    Salto ostacoli - Un Cafe de Colombia per Bartalucci

  • Sara Morganti: pronta per gli europei, una nuova sfida per la campionessa di paradressage
    • 27/08/2023

    Sara Morganti: pronta per gli europei, una nuova sfida per la campionessa di paradressage

  • La filiera del cavallo: un volano per lo sviluppo della Sardegna
    • 10/09/2023

    La filiera del cavallo: un volano per lo sviluppo della Sardegna

  • Il cavallo e il suo mondo pieno di odori
    • 11/09/2023

    Il cavallo e il suo mondo pieno di odori

  • Un L'Estran con i fiocchi nel rientro a Maia
    • 30/05/2022

    Un L'Estran con i fiocchi nel rientro a Maia

  • Salto ostacoli: Italia ancora un posto a bordo campo.
    • 16/07/2022

    Salto ostacoli: Italia ancora un posto a bordo campo.

  • Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi
    • 21/09/2022

    Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi

  • Giovani cavalli italiani, profughi a casa propria
    • 04/08/2022

    Giovani cavalli italiani, profughi a casa propria

In Evidenza

  • Ippodromo
  • Storia equestre
Lorena Sivo

Lorena Sivo

  • Napoli. conferenza stampa e sorteggio del G.P. Lotteria
    • Lorena Sivo
    • 25/04/2023

    Napoli. conferenza stampa e sorteggio del G.P. Lotteria

  • Agnano, da domenica 22 si trotta sull'erba
    • Lorena Sivo
    • 20/05/2022

    Agnano, da domenica 22 si trotta sull'erba

Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente fondata da Rodolfo Galdi
Direttore Responsabile Maria Lucia Galli


  • Testata Registrata presso il Tribunale di Roma
  • Registrazione n° 434 del 18 settembre 2007
  • Cavallo 2000 Srl
  • P. IVA 09589541003

Navigazione

  • Home
  • Attualità
  • Rubriche
  • Redazione
  • Autori
  • Video
  • Foto
  • Contattaci
  • Mappa del Sito
  • Informativa sulla Privacy
  • Cookie Policy
  • Condizioni di utilizzo

Contattaci

  • Via Franco Bartoloni, 93 - 00179 Roma
  • info@cavallo2000.it
  • +39 347 825 3371

Copyright © Cavallo 2000 - Tutti i diritti sono riservati.

  • Seguici su Facebook
  • Seguici su YouTube
  • Seguici su Twitter
  • Rimani aggiornato con il feed RSS
  • Sitemap