A Merano inizia la suite di corse di gruppo
La grande giornata dello steeple chase a Maia, vede, questa domenica, il Grande Steeple Chase d’Europa in edizione stringata con un trio di portacolori Aichner, Grand de Thaix-Ches Demonmirail e Suroit, alla sua prima esperienza italiana,opposti a Monster Caroli, progredito portacolori di Marco Luigi Biffi, e Pretty King per Greg Wroblewsky. Bartos ha scelto di montare Grand De Thaix, che ha vinto bene sulla pista, mentre su Ches Demonmirail salirà Jan Faltejsek e Jan Kratochvil sarà il partner della novità Suroit.
Sui 4600 metri in steeple la sfida ai gialloneri sarà portata da un terzo del Gran Premio Merano 2024, il 'blu' Pretty King, allievo di Greg Wroblewsky, e da Monster Caroli, con Gabriele Agus che confida in una bella performance del cavallo in giubba verde, piaciuto molto all'ultimo impegno.
Dal punto di vista dello status Suroit, con trascorsi in categorie di pregio francesi (Auteuil) ha qualcosa in più da mettere in campo ma la presenza di un terzo di Merano e di due cavalli in espansione tecnica come il giallonero Grand De Thaix e le dernier cri, il 'verde' Monster Caroli, montato dal talentuoso Gabriele Agus, rendono la corsa avvincente pur nel suo quadro essenziale.
Pochi partenti ma grande equilibrio su un livello tecnico alto. Il Grande Steeple Chase d'Europa sarà la quarta corsa della domenica di Maia, alle ore 17.
Prova sei del palinsesto, programmata per le 18.10, l'altro big event di giornata: il Premio Ezio Vanoni, per i 4 anni, che vede il francese (Lageneste-Macaire) Early Mist opposto in affascinante sfida a Corail Noir, di casa Ambruschitz, fin qui dominatore nei test svolti a Maia, e alla forma meranese-italiana, rappresentata da Lord des Places,Cheeky Blimey,Vesuvio e Lirak.
In questa prova il pronostico è per il francese Early Mist ma alla vigilia della competizione vanta numerosi estimatori anche il cavallo in giubba a scacchi biancorossi, quel Corail Noir che ha piacevolmente impressionato nelle prime due sortite stagionali nella perla dell'Alto Adige.
Due prove in siepi e due in piano completano il programma.
Apertura cancelli ippodromo ore 12.00, visita guidata ore 14. La prima delle sei corse partirà alle 15.10. In funzione ristorante, bar, bar pasticceria, gelateria, champagneria e i pony per i bambini. Con la musica dal vivo di Daniela Bavetta e Lele Poletti