1660 denunce dell'Aidaa contro il Palio di Siena
L'AIDAA (Associazione Italiana Difesa Animali e Ambiente) comunica: "1660 denunce per dire basta al maltrattamento dei cavalli durante la gara del Palio di Siena. 1660 denunce che partiranno da tutti i componenti del gruppo di denuncia collettiva di AIDAA per denunciare il rischio per la salute dei cavalli durante la gara del Palio dopo che durante la manifestazione del 16 agosto alcuni cavalli sono caduti rovinosamente alla terza di san Martino.
"AIDAA da mesi sta lavorando ad un progetto per il miglioramento delle condizioni di sicurezza e di tutela del benessere dei cavalli in occasione di tutte le manifestazioni sportive, i palii e le giostre in cui sono protagonisti i cavalli e a settembre sottoporremo le nostre proposte anche al sottosegretario Francesca Martini. Noi non facciamo denunce collettive ma denunce personali, ognuno dei nostri iscritti da domattina potrà scaricare il testo della denuncia e inviarlo corredato della propria firma e dei propri dati alla Procura della Repubblica di Siena- ci dicono Lorenzo Croce presidente nazionale di AIDAA e Catia Brozzi direttore del dipartimento cavalli della stessa associazione- e allo stesso tempo vogliamo continuare a lavorare in positivo per migliorare le condizioni in cui avvengono queste gare. La caduta dei cavalli è la riprova che le condizioni di sicurezza non esistono, dobbiamo puntare al miglioramento delle condizioni di sicurezza sia per la salute dei cavalli che per le condizioni di gara. Altrimenti l’unica alternativa – concludono Croce e Brozzi- è la soppressione della gara per legge. Ammesso che esista uno o più deputati che hanno il coraggio di farlo”.
Per info 3926552051