Trotto. Trionfo italiano nella Sweden Cup
Stoccolma sotto la pioggia nel sabato di vigilia, con la Sweden Cup di gruppo 2, la piccola Elitlopp con identica formula, batterie e finale, a far sventolare il tricolore sui pennoni dell'ippodromo di Solvalla. La giornata favorevole ai nostri indigeni inizia con le batterie, che vanno in scena appena dopo le 13.
Ringostarr Treb sposta in retta dalla scia di Reven d'Amour e conquista il successo nel primo heat volando il miglio da 1.10.4, record in carriera per il Classic Photo allenato da Holger Ehlert, qui affidato alla guida di Wim Paal. Secondo è Reven d'Amour davanti a David Sisu.
Nel secondo heat ancora un trionfo azzurro per merito del biondo Rod Stewart, allievo di Jerry Riordan. Lo guida Eriksson che non ha fretta, parte dalla coda per piazzare progressione graduale e prolungata, in retta il cambio di marcia di Rod è devastante, un fior d'allungo per andare a prendere Tabriz Du Gite. Ottima la media al chilometro di 1.10.1.
Alle 15.40 si va a rete per la finale, con Rod Stewart in pole, avendo al suo esterno Ringostarr Treb, con il 3 Reven D'Amour, al 4 Tabriz du Gite, il 6 per Johhny Takter e David Sisu, mentre Bjorn Goop decollerà dal 7 con il temibile Magicarpretide. Allo stacco della macchina Reven d'Amour prende l'iniziativa su Ringostarr Treb e Rod Stewart, mentre all'esterno presto forza i tempi Johnny Takter con David Sisu. I primi 600 da 1.09. Reven d'Amour figura al comando avendo di fuori Nato Dream, terzo in corda è Ringostarr Treb. A 800 dall'arrivo la mossa decisiva di Wim Paal, che ispiratissimo
lascia la corda e sceglie corsia centrale. Rimane in corda Rod Stewart e su quel binario interno non si guadagnerà niente sul cedimento del leader Reven d'Amour.
Ringostarr Treb all'esterno si migliora con il passare dei metri, lotta con Magiccarpretride di dentro e Tabriz du Gide di fuori. Il figlio di Classic Photo, allevato dalla Trebisonda, per i colori di Scarton, è solido, respinge i rivali fin sul traguardo. Trionfa l'Italiain una finale di Sweden Cup da 1.11.3 al chilometro dopo che nel corso del pomeriggio la pioggia piu' fitta ha reso poco scorrevole il tracciato. Al secondo posto Magicarpretride in foto prevalente su Tabriz du Gide.
Dopo Irving Rivarco e Owen's Club, è il terzo successo italiano nella Sweden Cup, competizione fondata nel
1977.