Regioni a cavallo, Rugantino conquista Leonessa
ERA DA TANTO che i cavalieri del Lazio tentavano l’impresa di aggiudicarsi la vittoria nella Rassegna Nazionale delle Regioni a Cavallo, la kermesse sospesa tra arte equestre, tradizioni e cultura che ogni anno si svolge a Leonessa. E quest’anno, come si dice dalle loro parti, “gliel’hanno fatta”! I Cavalieri di Pyrgi sono riusciti a toccare le corde più sensibili del pubblico, in prevalenza laziale, e della giuria rappresentando una delle commedie musicali più amate: il Rugantino di Garinei e Giovannini. Per la prima volta i cavalli sono stati coprotagonisti di un lavoro teatrale ed è stato impossibile da parte dei presenti non intonare “Roma nun fa la stupida stasera” insieme con Rugantino e Rosetta e altrettanto impossibile non lasciarsi intenerire dal sacrificio per amore “d’er Più de Trestevere”.
Secondo posto all’Umbria che ha scelto di rappresentare il Palio dei Colombi. Una manifestazione equestre che, rifacendosi alle giostre medioevali, si svolge ad Amelia da più di trenta anni. Protagonisti sedici amazzoni e dieci cavalieri del Pony Club S. Angelo, tutti giovanissimi e perfettamente in sintonia con i loro scatenatissimi pony.
Terzo meritatissimo posto per la squadra della Campania. L’Associazione culturale per il recupero e le tradizioni del cavallo Persano (razza storica potenziata dai Borboni prima e dal nascente Regno d’Italia dopo, e destinata prevalentemente alla rimonta per l’esercito e successivamente alle competizioni equestri) ha voluto rendere omaggio, tra scene di lavoro dei butteri e riferimenti folcloristici, a questo cavallo nevrile e coraggioso, ma purtroppo oramai quasi del tutto estinto.
Finalista, ma fuori dal podio, la Puglia con Storie di briganti. Sempre affascinante e sempre impeccabile nell’esibizione, il gruppo Nero Luminoso ha ricevuto l’applauso a scena aperta da parte del pubblico che, come ogni anno, ha gremito le tribune e il perimetro di Piazza VII Aprile sia sabato sera, per l’esibizione di tutte le squadre, che la domenica mattina per la finale a quattro.
A chiudere le esibizioni del sabato sera e della domenica mattina il Veneto, vincitore dell’edizione 2007 e dunque, come da regolamento, ospite fuori concorso. Ormai conosciuto e amato dal pubblico di Leonessa, il gruppo Cavallo & Company ha riproposto l’interpretazione de Il Carnevale di Venezia che lo scorso anno gli valse la vittoria.
Al di là delle classifiche ufficiali, va sottolineato l’alto livello di preparazione tecnica del quale hanno dato prova le squadre di tutte le Regioni partecipanti, segno inequivocabile dell’eccellente lavoro svolto in questi anni dal Comitato Organizzatore dell’evento. Complimenti, dunque e arrivederci alla prossima edizione con nuove sorprese!