Ricerca: sergio nunziata - 6 articoli
Da Sergio Nunziata, stimatissimo decano dei giornalisti ippici: "Caro Rudy, ho letto il tuo commento al "modaccio" di Striscia nel rappresentare l'ippica sabato sera. Lo condivido in gran parte, ma mi restano due interrogativi: 1) Siamo proprio certi che i nostri facciano tutto il possibile per rappresentarsi alla maniera più credibile? 2) Siamo sicuri che via XX Settembre "ci governa" o (da anni ormai) faccia di tutto per "sgovernarci"? Se mi replicherai farai piacere non solo a me, ma a molti...
C’E’ UN FANTASMA che si aggira fra le rughe dell’ippica italiana di oggi: nessuno finora ne ha parlato, ma dopo i fiumi d’inchiostro evocati dalla famigerata “crisi”, e l’abbondante esame-finestra che l’ha caratterizzata, sembra giusto tirarlo finalmente in ballo.
E’ il fantasma dei pagamenti “insoddisfatti"...DOMENICA 9 NOVEMBRE a Dover Down, pista di un chilometro nel Delaware, poco sotto New York, lungo la costa orientale degli USA, si sono disputate le “Matron”, importanti classiche di selezione per i 3 anni trottatori divisi per sesso. Le due prove, dotate di oltre 250mila dollari ciascuna, sono state vinte rispettivamente dal maschio Crazed in 1.54 e dalla femmina Stage Show in 1.55.1...
IN UN BELLISSIMO ARTICOLO sull’inconcepibile situazione vesuviana dei mesi scorsi, il 31 maggio sul “Corriere” Angelo Panebianco ha affermato: “E’ stupefacente che la classe borghese della città non abbia ancora sentito su di sé tutto il peso morale dell’emergenza spazzatura e non si sia data da fare di conseguenza, per dire basta alle manovre dilatorie e alle ‘rivolte’ suscitate ad arte. Se una reazione ci fosse stata, il clima e il vento sarebbero già cambiati e Napoli potrebbe guardare con più fiducia al futuro...
Caro Direttore, pensierini in libertà sul trotto (e sull’ippica) di casa nostra, al passaggio da un anno all’altro. Pensierini suggeriti dai silenzi ormai cronici di coloro che – Unione Nazionale Incremento Razze Equine in prima fila – dovrebbero parlare e non parlano. Quale ente pubblico è oggi l’Unire, che se ne sta come in un eremo solitario, rinunciataria all’azione...
Caro Direttore, ai primi di novembre non ha “strillato” abbastanza nell’ambiente (come invece avrebbe dovuto, almeno a livello di operatori) la notizia data da questo giornale telematico secondo la quale su sole 4 corse estratte dal pomeriggio G.P. Orsi Mangelli gli scommettitori francesi hanno investito 1.514.000 euro, contro i 1.214.000 euro che la platea italiana ha impegnato sull’intero pomeriggio (9 corse) milanese...
Pagina 1 di 1
- 1
- 1