Ricerca: salvatore mattii
Signor Ministro, siamo consapevoli che finora sia stato fatto un ottimo lavoro per porre rimedio ai catastrofici errori del passato. Per questo Ti ringraziamo, insieme ai Senatori Arrigoni e Pazzaglini, all’onorevole Giuseppe L’Abbate, e al segretario provinciale di Fermo della Lega Mauro Lucentini, che insieme a Te si sono adoperati per accelerare e sburocratizzare le incredibili procedure di pagamento, spesso “inventate” da altri.
Caro Direttore, ad Assisi l'8 Settembre c'è stata la conferenza stampa per dare il nome ad una cavallina albina, nata sotto la Basilica di Assisi, tenuta dal Frate Francescano Don Danilo Reverberi e di proprietà dell’Allevamento Sergio Carfagna. E’ stato un evento straordinario, in quanto la puledrina, figlia di 2 cavalli baio/scuri è stato l’unico caso in Europa ad essere nata albina, con gli occhi marroni. Si tratta a tutt’oggi di un unico caso di cavalla trottatrice al mondo...
Caro Direttore, la situazione dell’ippica italiana, al di là di coloro che credono anche alle promesse, al di là delle dichiarazioni forti, sempre smentite dai fatti, per il trotto è la seguente: cerco di fare ordine perché dal Ministero non vengono mai dati ufficiali e la verità diventa un lusso per pochi intimi, ma da alcuni fatti si potrebbe arrivare molto vicini alla realtà. Per l’anno 2013 il trotto ha avuto per le corse ordinarie (tolti i 7,5 milioni dei Gran Premi) poco più di 50 milioni, con una media di circa 4 milioni 200 mila euro ogni mese...
"Il Ministro Nunzia De Girolamo ha cercato di farci passare un Natale allegro! La capisco ma se dovesse accadere ciò che lei ha dichiarato in conferenza stampa io dimagrirò molto, e lo farò con grande felicità, perché andrò da Montegiorgio al santuario di Loreto a piedi! Per ringraziare ovviamente, perché sarebbe una delle rare volte che un politico ha mantenuto una promessa. In teoria entro febbraio dovrebbero essere pagati gli arretrati del 2012 e del 2013, inoltre il calendario ed il montepremi del 2014 dovrebbero essere uguali a quello del 2013...
CARO DIRETTORE, purtroppo anche questa volta non andrò a Loreto a piedi. Mi piacerebbe tanto sbagliarmi, ma poi i fatti per motivi a me ignoti s'indirizzano quasi sempre come li avevo pensati. Mi dicevano che ero pessimista, e invece alla fine qualche volta i fatti hanno superato anche le peggiori previsioni...
Caro Direttore, è stato bravissimo, giovedì alla Camera dei Deputati l’onorevole Edoardo Fanucci che nonostante la sua giovane età si è caricato sulle spalle le 42 mila famiglie dell’ippica italiana e sguainando la spada verso il Governo ha tenuto un discorso applauditissimo.
«Le famiglie ippiche sono alla fame». «Bisogna intervenire subito». «E’ impensabile che lo Stato nel 2013 non paghi i suoi debiti quando c’è una legge europea che dice che bisogna farlo entro 30 giorni\"...DA SALVATORE MATTII riceviamo e pubblichiamo: \"Cari amici dell\'ippica, aldilà delle considerazioni di qualcuno che non so per quale motivo continua a dire che tra poco arrivano i soldi, gli arretrati non arrivano. Non fidandomi più di nessuno ho fatto le mie indagini nei ministeri e ne ho dedotto che forse a maggio se tutto va bene iniziano a pagarci. La situazione è insostenibile. Se non usciamo dal fatto di appartenere ad una delle 5000 sigle che compongono l\'ippica italiana, non usciremo mai più dal vortice. Dobbiamo iniziare a pensare con la nostra testa e agire in prima persona. Ognuno di noi si deve fare protagonista e seguire un determinato programma...
ACCOMPAGNATO dall’amico onorevole Remigio Ceroni, mi sono recato prima in Parlamento e poi al Ministero dell’Agricoltura per cercare di parlare di ippica con chi deve risolvere i gravi problemi del settore. Gentilissimo, il presidente della Commissione Agricoltura On. Paolo Russo che ha risposto a tutte le domande anche alle più insidiose:
D - L’ippica sta vivendo un momento difficile,il segretario generale se ne è andato e ha lasciato una situazione ingovernabile,che cosa bisogna fare adesso per salvare l’ippica?”
R - ”Intanto bisogna trovare tutte le strade per consentire alle 50 mila famiglie...