Ricerca: paola palmieri
La stagione di corse al galoppo presso l’Ippodromo di Merano prende il via domenica 21 maggio per concludersi poi la seconda domenica di ottobre. Il tanto atteso Meeting del 78° Gran Premio Merano Alto Adige si svolgerà nelle giornate del 23 e 24 settembre ed offrirà come d'abitudine un grande spettacolo per gli appassionati e non solo della specialità dei salti.
Il tradizionale appuntamento col Maia Oktoberfest è previsto per l'8 ottobre.
Il risultato di cui la Merano Galoppo Srl può andare fiera è quello di essere riuscita a mantenere le sette corse per giornata, lì dove per gli altri ippodromi italiani le corse sono state portate a sei, confermando la programmazione dello scorso anno...MERANO. Questa mattina i partenti del 76. Gran Premio Merano, in programma domenica all\'ippodromo di Maia. Solo due i fantini italiani che entreranno nei nastri di partenza: il pluridecorato Raffaele Romano su Ciro Vincenti da lui stesso allenato e Davide Satalia sul francese Kauto Sweety.Si nota l\'assenza di Alpha Two che non aveva convinto al cento per cento alle ultime uscite e quindi il team Vana converge su Budapest.Dalla Francia David Cottin, che sembra sempre gradire la trasferta meranese, sale su Nando che potrebbe rivelarsi un osso duro...
E\' di poche ore fa la notizia che il campionissimo delle corse ad ostacoli Hurricane Fly sarà,insieme al suo trainer Wilie Mullins ed al suo jockey Ruby Walsh ,a Merano in occasione del weekend del Gran Premio Merano.
La notizia ha suscitato grandissimo interesse appena è trapelata .
Hurricane Fly sarà pertanto la guest star dell\'evento meranese e già i media si sono scatenati per avere un posto in prima fila...E\' stata presentata ieri 28 aprile nella Terrazza Derby all\'Ippodromo delle Capannelle la Scuola Ippica Italiana.
L\'iniziativa voluta fortemente dal Presidente della scuola il Colonnello Giuseppe Satalia ha visto una folta partecipazione di personalità legate al mondo ippico sia del trotto che del galoppo, oltre a diversi esponenti del mondo Militare,della Fise e della politica,oltre alla presenza della stampa specializzata e non .
La 125° edizione del Grande Steeple di Roma, con la chiusura della pista ad ostacoli di Capannelle,che ha fatto spazio al trotto,emigra a Merano. Era un giovedì il 30 marzo del 1854 quando ai Prati Fiscali ci fu la prima edizione della corsa più antica di Roma e d'Italia.Il vincitore fu il visconte di Saint Roman,attachè dell'ambasciata francese a Roma, in sella a Pandolfo che aveva trionfato anche a Chantilly e Versailles.
La storia racconta che vennero costruiti dei palchi per le signore e tendoni per i buffet. Per entrare le carrozze a due cavalli sborsavano 2 scudi,mentre quelle a quattro pagavano 6 scudi.Imponente anche il servizio di sorveglianza....altri tempi...
Pagina 1 di 1
- 1
- 1