Ricerca: maurizio soverchia
Le nuove tecnologie emergenti stanno modificando le modalità con cui gli operatori delle scommesse ippiche forniscono i loro prodotti e, di conseguenza, come i clienti vedono le scommesse, ormai diventate molto più di un evento che riguarda le corse di cavalli e altri sport.
I libri sul cavallo nell'editoria italiana.
Cerco di analizzare questo fenomeno culturale che seguo ormai da decenni, di renderlo chiaro, ripercorrendo in poche righe l'andamento di un lungo periodo.20-30 anni fa erano presenti solo poche case editrici che, con lavori originali di autori italiani e con traduzioni di testi stranieri, hanno dato un grande contributo al settore.Nei Giochi Olimpici di Parigi del prossimo anno, i purosangue in competizione in ciascuna delle discipline equestri - dressage, salto ostacoli e completo - per la prima volta saranno chiaramente riconosciuti negli ordini di partenza e nei risultati.
Sul sito web www.wtc2023.eu è stato pubblicato il programma della Conferenza Mondiale del Trotto, che si svolgerà presso l'ippodromo Mariendorf di Berlino, dal 14 al 18 agosto prossimi, a cura dell'Associazione Internazionale del Trotto.
La WBFSH (Federazione Mondiale degli Allevatori del Cavallo Sportivo), ha pubblicato sul suo sito web le classifiche mondiali degli stalloni del cavallo da equitazione, suddivise per disciplina.Nel dressage il primo è Johnson della KWPN dei Paesi Bassi, secondo il Brandemburg tedesco Quaterback, terzo l'Oldenburg tedesco Sir Donnerhall.
l 22 e il 23 ottobre il mondo del completo si è concentrato sui Campionati Mondiali della specialità, disputati presso l'Haras National di Le Lion d'Angers in Francia.L'evento è stato organizzato a cura della WBFSH, la federazione mondiale degli allevatori del cavallo da sella e dalla FEI, l'organismo internazionale che cura le discipline olimpiche del cavallo.
Il 14 ottobre, In occasione del Forum gestito dal WoTA, l'Associazione Mondiale delle Scommesse Ippiche, si è tenuta a Londra la terza assemblea generale dell'organizzazione.
l 14 ottobre si terrà a Londra il Forum della World Tote Association (WoTA), l'Associazione Mondiale delle Scommesse Ippiche, con oltre cento partecipanti delle organizzazioni del gioco e delle corse, provenienti da tutti i continenti. Primo incontro in presenza dopo due anni.