Ricerca: maurizio soverchia - 214 articoli
E' sotto gli occhi di tutti che, in questa fase storica, il mondo del cavallo in generale - indipendentemente dalle numerose attività particolari cui possiamo fare riferimento - si trovi ad affrontare problemi e criticità diverse e nuove, che potrebbero influire sulla realtà presente e soprattutto su quella futura.
European Horse Network (EHN), dopo un lungo lavoro preliminare di circa due anni, ha promosso un processo per individuare gli scenari del settore del cavallo europeo nei prossimi 15 anni, con l'intenzione di costituire una valida strategia affinchè il cavallo abbia un ruolo chiave nel panorama continentale futuro.
Non c'è dubbio che a livello europeo la Gran Bretagna sia il Paese in cui più si discute, non in astratto ma a livello operativo, sui temi del benessere del cavallo e su tutte le implicazioni che ne derivano. Questa attività è sviluppata soprattutto da numerose ONG, finanziate da donazioni private, che si occupano essenzialmente di salvare, riabilitare e dare un alloggio a cavalli, asini e muli.
L'Associazione del Trotto degli Stati Uniti (USTA), in seguito alle decisioni prese nella riunione annuale del Consiglio di Amministrazione, ha sottoscritto un contratto con l'Università di California (UC) Davis, per un'iniziativa di ricerca genetica sul cavallo trottatore e ambiatore, lo Standardbred. Lo scopo dello studio è consentire la migliore conoscenza dei cavalli, supportare le giuste scelte nell'allevamento e proteggere lo sviluppo delle corse nel lungo periodo.
Non c'è dubbio che a livello europeo la Gran Bretagna sia il Paese in cui più si discute, non in astratto ma a livello operativo, sui temi del benessere del cavallo e su tutte le implicazioni che ne derivano.
La Federazione Equestre Internazionale (FEI) ha aperto un'indagine relativa alle attività del cavaliere australiano Heath Ryan, in seguito alle accuse di abuso sui cavalli segnalate alla FEI e alla federazione degli sport equestri Equestrian Australia, e apparse in un video postato sui social media che mostra tecniche di allenamento irregolari.
La sicurezza dei cavalli da corsa, dentro o fuori dalle piste, è un assunto fondamentale di ogni attività competitiva e costituisce il contenuto di base di una speciale serie della rivista Equine Veterinary Journal (EVJ) sponsorizzata dalla Federazione Mondiale delle Autorità del Galoppo (IFHA). I testi forniscono il libero accesso a una ricerca scientifica ricca di dati, presentata all'assemblea annuale della IFHA nell'ottobre dello scorso anno a Parigi.
In un ampio articolo apparso sul numero di maggio di "Hoof Beats", la rivista mensile dell'Associazione del Trotto degli Stati Uniti (USTA), il presidente dell'Associazione Joseph Faraldo ha svolto una dettagliata analisi sull'andamento dell'attività del settore, sulle criticità e sui temi da affrontare per il mantenimento e l'accrescimento della struttura sportiva, che riportiamo brevemente.