Ricerca: carlo mulas - 67 articoli
Dopo la tappa di Pozzomaggiore, i mini cavalieri in sella ai pony si son ritrovati ad Osilo, in provincia di Sassari, per partecipare alla quarta tappa del Campionato Sardo riservato proprio ai Pony. Organizzata dal Centro Endurance Equestre e dal Circolo Il Grifone di Alghero, l
l Comune di Sardara, nel sud della Sardegna e l'Associazione Karalis Horse hanno organizzato la quinta tappa della Coppa Sardegna e la terza del Trofeo Agris 2022.Nonostante il caldo, ma con le partenze anticipate, un buon numero di binomi provenienti da tutta l'isola si son presentati ai nastri di partenza.
Sotto una pioggia incessante è andata in scena la seconda tappa della Coppa Sardegna di Endurance organizzata da Karalis Horses e dall’Associazione Ippica di Dorgali.
Lungo un percorso reso molto pesante dall’acqua si son comunque disputate le categorie inserite nel programma: la CEN B 84 km, la CEN A 56 km, la Debuttanti 28 km e la Debuttanti non agonisti 28 km.
Cento binomi hanno preso parte al successo della prima tappa del Master Fise Sardegna di Dressage, disputato al Circolo Ippico Boscovivo di Sarroch lo scorso weekend.
Nella giornata di apertura Andrea Rossi, campione sardo in carica, si è imposto nelle due categorie riservate ai giovani cavalli: nella 4 anni ha vinto con con Black Soul e nella 5 anni con Aurora my Love. Nella prima ha preceduto se stesso in sella a Boban e, terza, Valeria Ferrari con Buffa. Tra i cavalli nati nel 2016 il portacolori del Circolo Is Alinos, Andrea Rossi, si è lasciato alle spalle Patrizia Pes con Ansmir e, terza, Ludovica Delpin con Acquacristallina.
TUTTI INSIEME per evitare il collasso dell’ippica! E’ il grido che ieri, nella sala convegni della tenuta di Tanca Regia di proprietà dell’ex Istituto Incremento Ippico, oggi Agris Sardegna, si è sentito a gran voce dalle centinaia di persone che si son ritrovate per fare il punto sull’ippica non solo in Sardegna ma in tutta Italia dove, ormai ogni giorno, in città diverse vengono organizzate manifestazioni “salva ippica” per scongiurare la fine di un settore che occupa diverse decine di migliaia di lavoratori...
IN CINQUECENTO per festeggiare i protagonisti degli sport equestri che nel 2011 e nel 2012 hanno portato alla ribalta i colori della Sardegna. Non è stata sufficiente la sala del Mistral Hotel di Oristano per contenere i cavalieri e le amazzoni premiati, i tecnici, i familiari e tutti gli appassionati che domenica sera si son dati appuntamento per festeggiare due anni di grandi risultati ottenuti in Sardegna, in Italia, in Europa e nel Mondo intero dagli atleti isolani...
HA AVUTO INIZIO nel migliore dei modi la nuova stagione dell’Endurance in Sardegna. Il primo acuto della nuova annata, che si preannuncia ricca di gare e di novità per tutti gli appassionati di questa bella e difficile disciplina, è stata la prima tappa del circuito “Qualifiche endurance regionale” che il Comitato Regionale della Fise e l’Agenzia Agris in collaborazione con l’Associazione ippica “Monta da Lavoro” hanno organizzato ad Abbasanta, in un percorso che prevedeva partenza e arrivo a Tanca Regia...
CON IL PRIMO WORKSHOP, che al Campo Rossi di Cagliari ha riunito tutti gli specialisti coinvolti, il progetto “Here is the challenge!” è entrato definitivamente nel vivo portando la Sardegna alla ribalta internazionale. Infatti questo progetto, che mette in relazione la Riabilitazione equestre, l’Equitazione paralimpica e la Sclerosi multipla ed è finanziato dalla Federazione equestre internazionale per volere della Principessa Haya di Giordania, presidente della FEI e moglie dello sceicco di Dubai Mohammed Al Maktoum con il programma “solidarity”, parte dalla Sardegna, la regione con il più alto tasso di affetti da sclerosi multipla (250 casi ogni 100.000 abitanti) per propagarsi poi in Europa e in tutto il Mondo...