Ricerca: carlo barnini
L’INFIAMMAZIONE del legamento sospensore del nodello in prossimità della sua inserzione a livello della parte prossimale del metatarseo principale risulta essere una causa frequente di zoppia a carico degli arti posteriori...
IL DR. CARLO BARNINI, direttore sanitario del Centro Medico Equino di Limena (Pd), ha scritto un saggio scientifico sul trasporto dei cavalli, argomento che è oggetto di studio anche all’Università di Padova. Il saggio, ovviamente molto lungo, è da noi pubblicato in cinque puntate nell'arco di dieci giorni.
NEL CORSO DELLA STORIA le necessità di effettuare dei trasporti di cavalli è aumentata in relazione all’utilizzo degli stessi per scopi di varia natura ad esempio bellici, riproduttivi, cerimoniali, ricreativi, sportivi e , purtroppo, per condurre gli animali al macello...
IL DR. CARLO BARNINI, direttore sanitario del Centro Medico Equino di Limena (Pd), ha scritto un saggio scientifico sul trasporto dei cavalli, argomento che è oggetto di studio anche all’Università di Padova. Il saggio, ovviamente molto lungo, è da noi pubblicato in cinque puntate nell'arco di dieci giorni.
STRESS DA TRASPORTO. Per prima cosa dobbiamo dare una definizione di stress.
Stress è un cambiamento dello stato fisiologico, in risposta al malfunzionamento della gestione del cavallo e/o dell’ambiente in cui vive...IL DR. CARLO BARNINI, direttore sanitario del Centro Medico Equino di Limena (Pd), ha scritto un saggio scientifico sul trasporto dei cavalli, argomento che è allo studio anche all’Università di Padova. Il saggio, ovviamente molto lungo, è stato da noi pubblicato in cinque puntate nell’arco di dieci giorni.
PROTOCOLLO DI CORRETTO TRASPORTO
L’adozione o meno delle seguenti situazioni è in stretta relazione con il benessere o la malattia di un cavallo trasportato...
IL DR. CARLO BARNINI, direttore sanitario del Centro Medico Equino di Limena (Pd), ha scritto un saggio scientifico sul trasporto dei cavalli, argomento che è oggetto di studio anche all’Università di Padova. Il saggio, ovviamente molto lungo, è da noi pubblicato in cinque puntate nell’arco di dieci giorni..
FENOMENOLOGIA DELLO STRESS. La reazione dell’animale allo stress dipende dalla durata e dall’intensità dello stress stesso, dalle precedenti esperienze, dal suo stato fisiologico e dall’ambiente in cui si trova.
Un animale stressato può reagire con modificazioni comportamentali o con variazioni dei suoi parametri fisiologici , ma spesso la reazione data coinvolge entrambi i campi....IL DR. CARLO BARNINI, direttore sanitario del Centro Medico Equino di Limena (Pd), ha scritto un saggio scientifico sul trasporto dei cavalli, argomento che è oggetto di studio anche all’Università di Padova. Il saggio, ovviamente molto lungo, è da noi pubblicato in cinque puntate nell\\'arco di dieci giorni.
IL POSIZIONAMENTO DEI CAVALLI all’interno del mezzo di trasporto costituisce una causa di stress molto importante.Si sono fatte diverse prove , valutando per ciascuna di esse dei parametri clinico-analitici che hanno dato delle indicazioni precise su quale sia il migliore modo per trasportare i cavalli.I risultati hanno accertato che il loro ,livello di stress è minore se vengono alloggiati in posizione opposta al senso di marcia...
Pagina 1 di 1
- 1
- 1