Ricerca: camillo mammarella - 27 articoli
Sarà ancora una volta una bella occasione di festa la mattinata di venerdì 17 gennaio 2025 a Roma ed in Vaticano: per la XVIII edizione della “Giornata dell’Allevatore” celebrata a livello nazionale, è previsto l’afflusso di migliaia di allevatori con le loro famiglie che si appresteranno ad onorare il proprio Santo Patrono, Sant’Antonio Abate, affiancandosi ai moltissimi pellegrini che dal giorno della apertura della Porta Santa in San Pietro stanno partecipando all’anno giubilare indetto da Sua Santità, Papa Francesco.
Torna a Verona la storica “Fieracavalli”, giunta alla sua 126a edizione, in programma da giovedì 7 a domenica 10 novembre prossimi nei padiglioni di Veronafiere. Il claim scelto dagli organizzatori per il 2024 è “bellezza allo stato puro”: e proprio la ‘Grande Bellezza’ del patrimonio equino nazionale costituirà il “cuore pulsante” della kermesse scaligera, come tradizione consolidata in scena al Padiglione 10.
Gli allevatori italiani associati ad A.I.A.-Associazione Italiana Allevatori si apprestano ad iniziare anche il 2024 con un fitto calendario di impegni. Chi opera negli allevamenti è però sempre alle prese con ingiusti attacchi rivolti all’attività zootecnica dimenticando che, per quanto riguarda la sostenibilità, l’impatto sull’ambiente e sul clima la zootecnia non costituisce...
Torna a Verona la storica “Fieracavalli”, giunta alla sua 125a edizione, in programma da giovedì 9 a domenica 12 novembre prossimi: il claim scelto dagli organizzatori per il 2023 è “passione che unisce”, a sottolineare il forte e indissolubile legame tra l’uomo e l’animale che più di tutti rappresenta forza e bellezza.
Il 2023 per gli allevatori italiani, alle prese con una lunga e complessa crisi partita già durante il periodo della pandemia e rafforzatasi a causa degli effetti del conflitto russo-ucraino, inizierà con un importante momento di riflessione e preghiera....
In continuità con le partecipazioni di A.I.A.-Italialleva in manifestazioni dedicate al settore allevatoriale all’estero, si è rivelata un successo la spedizione della rappresentanza italiana all’edizione 2022 di “Eurocheval”, una delle vetrine di maggior rilevanza nel panorama equestre continentale che si è tenuta ad Offenburg (Germania) da giovedì 25 a domenica 28 agosto scorsi.
L’Associazione Italiana Allevatori e Ana equine aderenti alla Federazione Nazionale Associazioni di Razza e Specie, sono stati invitati dagli Organizzatori a rappresentare l’Italia quale Paese ospite dell’edizione di quest’anno. I preparativi hanno preso avvio da qualche settimana in vista della manifestazione che avrà luogo dal 25 al 28 agosto prossimi
Anche all’inizio del secondo decennio degli anni Duemila, il 17 gennaio rappresenta ancora una data da non dimenticare per gli allevatori italiani: si celebra, infatti, in tutta Italia – soprattutto nelle comunità rurali - , la ricorrenza della festa liturgica dedicata a Sant’Antonio Abate, il santo Patrono protettore di uomini ed animali, figura emblematica della fede cristiana e fondatore del Monachesimo.