Ricerca: bruno giongo - 5 articoli
Carissimo Cavallo2000, sono riuscito a trovare del tempo (finalmente!) per entrare a curiosare su quello che accade nel mondo equestre. Con immensa gioia, ho letto quanto scritto su "il benessere del cavallo" e sull'iniziativa di aprire sul giornale uno spazio dedicato a questo argomento...
Cari amici, nel mio girare per cavalli mi sono trovato a insegnare in un corso professionale della Regione Sardegna per la formazione di "operatori polivalenti di equitazione" con ulteriore riconoscimento dal progetto "Horse Country". In qualità di docente di equitazione naturale, ho avuto il piacere di essere io a iniziare il corso...
VORREI RENDERE I LETTORI di Cavallo2000 partecipi della sperimentazione che sto effettuando nel circolo ippico di cui sono il tecnico ufficiale. Dopo aver lungamente vagabondato per il mondo (incluso il Continente Australiano) cercando il giusto modo per interagire con il cavallo proprio in Australia, al rientro da un impegno equestre ho perso, a causa di un grave incidente sulla strada, il mio bambino Jordan di cinque anni...
NON AVEVO ANCORA ESAURITO l’entusiasmo della buona riuscita dello stage a Tanca Regia, quando ho ricevuto una telefonata dal presidente del comitato regionale Fise Sardegna, Maria Grazia Sechi, che m’informava che nel Centro Equestre Gran Pilù, nel settore pony diretto da Emilia Costa, era in programma un campus di perfezionamento, per i ragazzi che formavano la squadra sarda..
BRUNO GIONGO, istruttore di Oristano, ha tenuto uno stage presso l’azienda Tanca Regia dell’Istituto Incremento Ippico della Sardegna. Ecco il racconto della sua esperienza con i giovani cavalieri.
“Essendo una lezione in sostituzione all’attività di campagna ho scelto di comportarmi con i ragazzi come un cavallo adulto, quando è inserito in un branco di giovani puledri. Ciò che mi ero prefissato era di attirare da subito la completa attenzione da tutti i ragazzi...
Pagina 1 di 1
- 1
- 1