Ricerca: alberto bonati - 6 articoli
Caro Direttore, il recente “dibattito” in merito alle presunte decisioni assunte dalla Commissione Tecnica Centrale del Libro genealogico del cavallo trottatore italiano, aldilà delle sterili guerre di quartiere, potrebbe, a mio avviso, avere il merito di indurre l’ANACT (anche su richiesta dei soci) a richiedere, al Ministero competente, studi scientifici che sicuramente si rivelerebbero utili per l’intero comparto.
Vorrei si potesse per un attimo accantonare la querelle sul “congelato”...Lettera aperta all'Associazione Nazionale Allevatori Cavallo Trottatore: "Spett. ANACT
Come intende comportarsi l’ANACT rispetto al contenuto dell’ultimo comunicato di Imprenditori Ippici, dal titolo “Registrazione puledri: un gran caos” pubblicato dal sito gaet.it?
Da socio ANACT ritengo inaccettabile che una compagine di operatori che ambisce a governare l’ippica italiana insulti gratuitamente persone perbene apostrofandole con i termini “pirla” e “amici degli amici”.
Sarò stato distratto, evidentemente mi è sfuggito questo aspetto dei decreti attuativi che si propongono...Caro Direttore,
Gli operatori ippici sono talmente assetati di informazioni riguardanti i pagamenti che si “bevono” ormai qualsiasi notizia.
Al fine di evitare qualsiasi fraintendimento vorrei sottolineare che anch’io condanno l’ormai cronico ritardo nei pagamenti che spettano agli operatori, detto questo però vorrei entrare nel merito sulle notizie poco corrette (eufemismo) che circolano con tanta enfasi
Il comunicato di Imprenditori Ippici del 21 ottobre pubblicato sul sito gaet.it rappresenta bene la situazione di confusione nella quale è precipitata l’ippica, con il rischio, tutt’altro che remoto, di essere indotti a credere più ai comunicati di un associazione privata che mira a proteggere gli interessi di una parte...Preg.mo Dottor Bittini,
Preg.ma Dottoressa Finizio,
Spett.le ANACT,
Spett.le ANAC,
Spett.li Associazioni di categoria ippiche (Imprenditori Ippici Italiani, Lega Ippica, Organismo Ippico Italiano, e altre in gestazione)Alla luce della notizia pubblicata sul sito ANACT il giorno 8 luglio 2016, contenente la lista dei beneficiari delle provvidenze trotto 2011, della corrispondente notizia apparsa sul sito ANAC il giorno 13 luglio 2016, con riferimento alla decisione dell’ufficio legale del Mipaaf di applicare per le analoghe provvidenze per i purosangue il “regime de minimis”, rivolgo a Voi, che direttamente o indirettamente siete responsabili...
Preg.mi Maria Lucia Galli e Rodolfo Galdi,
questa volta Vi scrivo in merito alla recente puntata di No Problem... Ippica, annunciata con un’informazione sugli ospiti presenti anche sul Vostro sito.
Ammetto di non seguire con assiduità questo programma trasmesso sul canale 220 UNIRETV, ieri sera, per una serie di circostanze che è inutile spiegare, ho avuto modo di vederlo, dalla sigla iniziale sino alla fine.
Spero di aver mal interpretato alcune affermazioni del dottor D’Alesio, il quale mi pare di aver capito abbia affermato di ritenere sia una “novità” l’utilizzo del termine “sovvenzione” accostato ai contributi...Caro Direttore, mi permetto di scriverLe ancora perché il vostro sito di informazione probabilmente è l’unico che può fare chiarezza su alcuni argomenti.
Non mi intendo molto di galoppo, con tutti i miei limiti cerco comunque di tenermi aggiornato, così, quando possibile, approfondisco anche le circolari e i documenti che compaiono sul sito del MIPAAF che riguardano il settore galoppo.
Pagina 1 di 1
- 1
- 1