Ricerca: tradizioni-popolari - 4 articoli
Nella cultura popolare, subito dopo i giorni della merla, c’è una “festa degli uccelli”.
Oggi conosciamo questa festa sotto un altro nome, la chiamiamo “San Valentino”, ma ebbe tanti altri nomi diversi nel corso dei secoli e dei millenni, ed era legata al risveglio della natura dopo il letargo dell’inverno.Passione equestre e tradizioni popolari saranno il tratto distintivo della 51esima Mostra Nazionale del Cavallo in programma a Città di Castello sabato 7 e domenica 8 settembre al parco Alexander Langer, tesoro naturalistico alle porte del centro storico tifernate tra le opere di Burri e Raffaello, che accoglierà gli appassionati su una superficie di oltre 50 mila metri quadrati, con due nuovi campi da gara.
L'IHP (Italian Horse Protection Association) comunica: "All’indomani del terremoto che ha colpito in maniera drammatica molte zone dell’Emilia Romagna e in particolare la provincia di Ferrara, avevamo letto che il Palio era stato rimandato a data da destinarsi e che c’erano buone probabilità che venisse annullato. Invece, a distanza di pochi giorni, l’idea geniale degli organizzatori: perché non sfruttare il terremoto per fare pubblicità al Palio?...
PENSANDO AI CAVALLI difficilmente si associa loro l’idea del teatro, ma per chi negli ultimi cinque anni si è trovato a Leonessa durante il terzo fine settimana di giugno, non solo è possibile associarli, ma diventa difficile non considerarli un binomio indissolubile...
Pagina 1 di 1
- 1
- 1