Ricerca: partenariato - 5 articoli
MONTECATINI. Il primo convegno di agosto al Sesana vedrà sabato sera mandare in scena due delle corse più attese dell'estate, la storica corsa delle pariglie e il trotto montato, la disciplina alla sella della quale l'ippodromo di Montecatini da alcune stagioni è diventato il palcoscenico estivo facendo da pendant alle prove ospitate nel resto dell'annata dall'ippodromo di Milano.
ROMA. È tutto pronto per l’edizione romana delle Ponyadi che andrà in scena dal 29 agosto al 1° settembre. Nel fascino indiscusso della struttura liberty, immersa nel verde dell’Ippodromo Gen. Giannattasio dei Lancieri di Montebello a Tor di Quinto, sono ben 1.100 i pony che vedremo popolare gli 8 campi gara tra erba e sabbia, la zona dedicata al cross, il boschetto per l’endurance e 6 campi prova, insieme a 1.300 giovanissimi.
Sarà lo scenario in cui si daranno battaglia per la conquista di medaglie nelle 17 tra discipline e attività le rappresentative di 19 Regioni e della Repubblica di San Marino che hanno aderito all’evento ludico più atteso...ROMA. Il grande e soddisfacente partenariato tra HippoGroup Roma Capannelle e le realtà ippiche degli Emirati Arabi Uniti è iniziato nel 2004 attraverso il direttore dell’Ippodromo Capannelle Elio Pautasso e il manager Paolo Benedetti. Tredici anni di crescita insieme hanno portato a un format che, da qualche anno, ha assunto la denominazione Dubai Day e si è sempre più perfezionato per investimenti organizzativi di ambo le parti.
A questo proposito le parole espresse lo scorso anno da Mirza Al Sayegh, chairman del Gruppo Shadwell nonché capo dell’Ufficio Finanziario di Sua Altezza Sheik Hamdan Bin Rashid Al Maktoum nei confronti di HippoGroup Roma Capannelle sono state veramente importanti...NAPOLI. Il progetto "Il Guscio" degli architetti Claudio Correale e Maria Pia Giacoia vince la VI edizione del premio di architettura La Convivialità Urbana. Ippodromo tra tradizione e innovazione" ideato dall’architetto Grazia Torre presidente dell’associazione NapoliCreativa per valorizzare una parte dell’Ippodromo di Agnano attraverso la risistemazione del parterre all'ingresso dell'Ippodromo, il restyling esterno della cortina formata dalle tre tribune, la ristrutturazione della sola tribuna laterale B al fine di ospitare un ristorante panoramico sui campi da corsa e uno spazio dedicato alla musica da utilizzare come discoteca ma che potrà anche interagire con il resto della struttura in occasione dei concerti internazionali...
L’IPPOVIA DELLA PROVINCIA DI LIVORNO sarà inaugurata con una manifestazione a cavallo e con una tavola rotonda sabato 27 settembre a Bolgheri. L’architetto Anna Maria Marrocco, assessore ai Parchi e alla Forestazione della Provincia, ha così illustrato il significato e l’importanza della Ippovia di Livorno: “A conclusione del secondo lotto di interventi per la realizzazione della Ippovia nella parte meridionale della Provincia di Livorno, si è organizzato un evento rivolto alla collettività...
Pagina 1 di 1
- 1
- 1