Ricerca: pagamenti-arretrati - 4 articoli
Il Coordinamento Ippodromi comunica “Ormai le elezioni politiche sono alle porte ed a breve avremo un nuovo Parlamento ed un nuovo Governo.
L'esperienza vissuta in questa ultima legislatura è stata davvero molto negativa ed infatti la crisi dell'ippica è sempre più grave.Comunicato di Federippodromi e Coordinamento Ippodromi: "Siamo arrivati a fine ottobre ed, al momento, nonostante gli impegni assunti dagli Uffici Ministeriali, durante i numerosi ed infruttuosi incontri, le Società di gestione degli ippodromi versano in una gravissima e sempre più insostenibile situazione, infatti:
- non sono ancora stati definiti e liquidati i conguagli dovuti per gli anni 2012 e 2013 pari a circa 16 milioni di euro, totale peraltro decurtato di 7 milioni destinati ad altri capitoli di spesa nonostante ufficialmente assegnati agli ippodromi;
- i pagamenti dei corrispettivi in acconto dell'anno in corso sono arretrati di circa 6 mesi e non si conoscono neppure i tempi previsti per la loro liquidazione...Comunicato di Enrico Tuci per gli Imprenditori Ippici Italiani: "Continua la campagna di terrorismo da parte della FNT intenzionata a tutti i costi a stoppare le corse. Ieri alle 13, dopo l’incontro col Dott. Gatto, lanciano un messaggio terribile: ”la firma il 30 luglio, i pagamenti ripartiranno a fine settembre e il 2012 pagato il 31 dicembre 2015”.
Alle 18,30 riusciamo finalmente ad incontrare il Dott. Gatto che smentisce quanto riportato dalla FNT: ”entro questa settimana la firma e poi via con i pagamenti”. Oggi il Ministro incontra i Dirigenti dell’Ippica e affronta la questione...INGHILTERRA . L’Italia non farà più parte della European Pattern Committee a partire dal 1 Gennaio 2015. Tutte le pattern saranno retrocesse dalla parte I alla parte II dalla catalogazione International Standars dalla prossima sessione di Ottobre 2014. La commissione riunitasi a Newmarket ieri pomeriggio, ha preso tale decisione in riferimento agli accordi mancati sui dovuti pagamenti arretrati che dovevano pervenire entro la fine di Marzo 2014. L’EPC ha dovuto constatare che tale gap non era stato completamente colmato...
Pagina 1 di 1
- 1
- 1



























.jpg)

