Ricerca: maltrattamenti - 12 articoli
IHP (ITALIAN HORSE PROTECTION)- la prima associazione italiana di tutela degli equidi - ha accolto le telecamere della trasmissione Rai “Uno mattina” nel proprio centro di recupero a Montaione: la puntata, realizzata dalla giornalista Caterina Laurenzi, andrà in onda venerdì mattina alle 8,30.
5 OTTOBRE 2019, VOLTERRA - È arrivata ieri sera al Centro di recupero di IHP Hot Topsail, una cavalla sequestrata con un salvataggio lampo da parte di IHP Italian Horse Protection Onlus. Rilevate le gravi condizioni di salute in cui si trovava, la no profit per la tutela degli equidi ha richiesto l’intervento urgente delle autorità: sul posto sono intervenuti il Comandante e gli agenti della Polizia Locale Unione Valdera e i veterinari dell’ASL Toscana Nordovest di Pontedera.
Chi è senza peccato, scagli la prima pietra.”
Facile dirlo quando ci si ritrova dalla cosiddetta parte giusta e ci si pensa così potenti da giudicare la vita degli altri, specialmente se si ritrovano all’interno di una Casa di Reclusione; quando, invece, si oltrepassa il muro alto, grigio con il filo spinato che divide il mondo fuori, bello e giusto, dal mondo del carcere, è ancora così facile dirlo e pensarlo?Non si contano i pony che hanno dei nomi buffi, giocosi e infantili: Polpetta, Carramba, Ginger. Ma il cespuglioso stalloncino di cui vedete una piccola foto amatoriale, li batte tutti in originalità: il suo nome - attribuitogli con un affettuoso referendum on line - è Enzo Paolo. Perché ha un ciuffo identico al ballerino biondo Enzo Paolo Turchi.
Lo stalloncino proviene da una vita di stenti e di maltrattamenti. Quando - finalmente sottratto alla sua condizione - è approdato in un agriturismo toscano dove è stato rifocillato, curato e restituito a una buona vita, senz'altra fatica che pascolare, di indomito aveva solo l'orgoglio. Per il resto era davvero malconcio.
Comunicato. "La Federazione Italiana Sport Equestri informa di aver già attivato nella giornata di oggi, lunedì 11 agosto, tutte le procedure relative alle vicende di maltrattamenti subiti da un cane a margine di un concorso ippico internazionale a San Giovanni in Marignano durante lo scorso fine settimana.
La FISE ha acquisito la denuncia presentata ai Carabinieri dalla proprietaria del cane e – come già preannunciato nei giorni scorsi – ha ufficialmente inoltrato tutti gli atti alla Procura federale...INTERPELLANZA SENATRICE AMATI- Al Presidente del Consiglio dei ministri e al Ministro per le pari opportunità, lo sport e le politiche giovanili. -
Premesso che:
in data 17 aprile 2013 si è svolto un corso/stage ufficiale di aggiornamento per cavalieri e tecnici di equitazione organizzato dal Comitato regionale Lombardia della Federazione Italiana Sport Equestri (FISE);LETTERA APERTA del dr. Vincenzo Montrone presidente del Comitato FISE della Campania: "Ho letto con molta attenzione la lettera del Presidente Nazionale Dallari, di recente pubblicata sul sito Federale, ravvisandone diversi spunti riflessivi. Primo tra tutti, come mai non vi sia stato un generale plauso da parte di tutti i Presidenti di CR. sulla forte posizione di condanna di atti di brutalità verso i cavalli...
ERNIE PARAGALLO, ex proprietario numero 1 del galoppo nello Stato di New York, è stato condannato a due anni di prigione e a 33.000 dollari di multa per maltrattamenti e crudeltà nei confronti dei suoi cavalli. La Polizia di New York, su segnalazione di un'associazione di animalisti, aveva avviato un'inagine nella Paraneck Stable (Center Brook Farm) nell'aprile del 2009...