Ricerca: Cavalli - 1117 articoli
La finale vinta da U.S. Polo Assn. 7 a 5 contro Apose altro non è stata che lo spot di una notte da ricordare a Courmayeur, dove lo sport altamente spettacolare, la mondanità e la voglia di socializzare si sono alternate nella serata finale di Italia Polo Challenge, il circuito di Arena Polo che chiude la tappa valdostana con la certezza che, sì, Courmayeur e il Polo hanno un grande feeling.
VINCENNES. Domenica di gala a Parigi, con il Prix de Cornulier, il campionato del mondo al trotto montato. L'edizione 2025 della prova di vertice alla sella sembra doversi coniugare al femminile. Quest'anno non c'è soltanto una candidatura in rosa ma un gruppo di favorite in grado di alzare il prestigioso trofeo del Cornulier.
PISA. E' la soluzione di un handicap affollato, magari anche ben dotato. Leggi i partenti e quando arrivi a 51-50 chili ecco il nome di Sara Spampatti, fantino rivelazione. L'avevamo scoperta a Merano, nel suo talento, nella sua capacità di infilare nella corsia giusta il baio Quello per venire a vincere il Premio delle Alpi.
Sarà ancora una volta una bella occasione di festa la mattinata di venerdì 17 gennaio 2025 a Roma ed in Vaticano: per la XVIII edizione della “Giornata dell’Allevatore” celebrata a livello nazionale, è previsto l’afflusso di migliaia di allevatori con le loro famiglie che si appresteranno ad onorare il proprio Santo Patrono, Sant’Antonio Abate, affiancandosi ai moltissimi pellegrini che dal giorno della apertura della Porta Santa in San Pietro stanno partecipando all’anno giubilare indetto da Sua Santità, Papa Francesco.
Il perfetto manto nevoso del campo sportivo di Entreves ha fatto da set cinematografico per la prima vittoria (7-5) della squadra del Courmayeur, all'esordio in questa tappa dell'Italia Polo Challenge.
Courmayeur, C'è una storia appassionante che inizia qualche centinaio di milioni di anni fa e finisce per accarezzare il cielo sopra Courmayeur. È la storia del Monte Bianco. E c’è una storia che è appena iniziata – una storia di sport, uomini e cavalli – che già sembra un tutt'uno con questa magnifica terra.
Quando si parla di Sardegna è cosa ovvia pensare a territori sconfinati e cavalli; al pascolo o nelle colorate feste che illuminano la storia di questa terra antica, questo animale assurge a elemento imprescindibile della realtà isolana.
Questa rubrica è uno spazio generoso e colorato che Cavallo 2000 ha pensato di mettere a disposizione dei suoi lettori. Si chiede infatti proprio a voi, che leggete, di raccontarvi attraverso i cavalli o attraverso un cavallo speciale.