Ricerca: Data: 04/11/2015
VERONA. Turismo e sport. È questo il binomio vincente della 117ª edizione di Fieracavalli, al via giovedì 5 novembre alla Fiera di Verona. Per quattro giornate, fino a domenica 8 novembre, 3mila cavalli di 60 razze – quasi 300 esemplari in più del 2014 – e 750 espositori tornano protagonisti della più importante manifestazione internazionale dedicata al mondo equestre (www.fieracavalli.it).
«Fieracavalli si conferma una manifestazione unica nel suo genere – spiega il presidente di Veronafiere, Maurizio Danese – per la sua capacità di unire intorno alla passione per il cavallo tradizione, cultura, business e spettacolo. La scelta di puntare quest’anno su equiturismo e parte sportiva ci ha già premiato...“Lo sapevate che per una buona comprensione durante una sessione di lavoro il cavallo ha bisogno del vostro incoraggiamento alla voce, delle vostre felicitazioni e dei vostri complimenti? Tutto ciò ha un effetto stimolante per lui. La VOCE è il primo degli aiuti nell’educazione del cavallo” (Catherine Senn).
CREA (il più importante ente di ricerca dedicato all’agroalimentare) in collaborazione con AIA (Associazione Italiana Allevatori) presenta, a Fieracavalli, sabato 7 novembre alle 11, il talk show “Una vita in sella: storie di donne in campo e di cavalli”.
Lettera degli Ippodromi al ministro del Lavoro Poletti. \"Le scriventi Associazioni di categoria dei gestori degli ippodromi italiani unitamente alle Società di Corse sotto riportate, sono a richiedere un urgente incontro a codesto spettabile Ministero per poter definire alcune gravi problematiche relative al personale dipendente delle aziende associate e firmatarie.
In particolare il Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali ha comunicato e deliberato un calendario delle corse valido solo per la prima metà del mese di novembre, affermando di non avere i fondi necessari per il finanziamento dell’attività ippica per i restanti giorni di novembre e per l’intero mese di dicembre. La conseguenza di ciò, se confermata la mancata copertura finanziaria, sarà la paralisi del settore...
Comunicato del SIAG - Sindacato Italiano Allenatori Guidatori: \"Con la presente il SIAG richiede un incontro d\'urgenza al Ministro Martina e On . Castiglione insieme a tutte le altre categorie ippiche di trotto e galoppo , stante la gravissima situazione in cui versa l\'ippica Italiana, che il 15 novembre sarà costretta a chiudere non potendo realizzare la programmazione del calendario delle corse per mancanza dei fondi.
Tale situazione non si è\' mai verificata nella storia dell\'ippica italiana e riteniamo doveroso e rispettoso essere ricevuti per avere chiara la situazione del futuro di tutto il settore\".Comunicato del Coordinamento Ippodromi: \"Tutte le associazioni degli ippodromi hanno sottoscritto e consegnato al ministero un documento che ha messo chiaramente in evidenza...
Ecco gli appunatamenti previsti dalla RAI per Jumping Verona, il concorso internazionale di salto ostacoli organizzato in occasione di Fieracavalli (telecronista Claudio Icardi):Venerdì 6 novembre
17.30 – 19.00 differita (Rai Sport 1)
Premio n° 5 BMW (categoria a tempo)Sabato 7 Novembre
15.00 – 17.00 diretta (Rai Sport 1)
Premio n°10 Selleria Equipe – Piccolo Gran PremioDomenica 8 novembre
14.30 – 16.55 diretta (Rai Sport 1)
Premio n° 14 – Gran Premio FEI Longines World CupTM presented By Fixdesign.Jumping Verona sarà teletrasmesso in diretta negli stessi giorni da Class Horse Tv.
Pagina 1 di 1
- 1
- 1