Ricerca: Data: 27/04/2015 - 4 articoli
E' del giorno prima del 25 aprile 2015 la notizia che un'amazzone, Giulia Martinengo-Marquet ha vinto la Medaglia d'oro ai Campionati italiani Assoluti di salto ostacoli nell'equitazione. Diciassette anni dopo Alessia Marioni, 21 anni dopo Manuela Bedini. Solo tre le donne che hanno vinto il titolo italiano della disciplina simbolo dell'equitazione in tutto il mondo.
Il Coni comunica"Il Collegio di Garanzia dello Sport ha ricevuto un ricorso presentato da Marcello Carraro contro la Federazione Italiana Sport Equestri (FISE) avverso la decisione della Corte Federale d’Appello della FISE, depositata il 25 marzo 2015, con la quale è stato respinto il ricorso presentato dallo stesso ricorrente avverso il provvedimento di reiezione della sua candidatura alla carica di consigliere federale, da parte della FISE, in relazione alle elezioni del 30 marzo 2015. Il ricorrente chiede al Collegio di Garanzia di riformare la suddetta decisione della Corte Federale d’Appello FISE e, per l’effetto, di annullare il provvedimento di reiezione della propria candidatura.
NAPOLI. Questa mattina a mezzogiorno sono stati sorteggiati i numeri delle batterie per il Gran Premio Lotteria di domenica prossima all'ippodromo di Agnano. Nel primo heat un sorteggio fortunato per Owen Cr, in pole, Napoleon Bar, al due, e Radiofreccia Fi che si avvierà dal post 3. All'esterno della prima fila, con il 7, partirà uno degli esteri, Chapeau, peraltro di colori italiani.
Nel secondo heat la Dea Bendata non ha avuto alcun riguardo per il detentore del titolo, Mack Grace Sm, che sarà costretto ad avviarsi al largo dello schieramento, con uno scomodissimo 7...Domani 28 aprile si terrà alle ore 11 presso la Terrazza Derby all'Ippodromo delle Capannelle la presentazione della Scuola Ippica ItalianAa La conferenza si aprirà con i saluti dell'Ingegner Elio Pautasso Direttore di Hippogroup Capannelle e padrone di casa. Seguiranno gli interventi della Dottoressa Mastromarino e del Dottor Germano Di Corinto veterinario,che illustrerà i percorsi della scuola riguardo il benessere del cavallo, l'uso delle sostanze proibite e la lotta al doping. Chiuderà il Presidente della Scuola Colonnello Giuseppe Satalia che illustrerà i motivi salienti della nascita della scuola,i progetti e la finalità dei percorsi che la scuola si prefigge di raggiungere.
Pagina 1 di 1
- 1
- 1



























.jpg)

