Ricerca: Data: 04/09/2013 - 7 articoli
IPPODROMO IPPOPARCO DI CIVITANOVA MARCHE. Si correrà sabato 7 settembre per il Palio dei Quartieri de Citanò. La corsa ormai giunta alla sua 7^ edizione vedrà in pista 11 trottatori per gli 11 quartieri cittadini, con gli abbinamenti fatti a sorteggio dopo la dichiarazione ufficiale dei partenti.
Nel palmarés dei vincitori spicca la doppia vittoria di Santa Maria Apparente nel 2007 e nel 2010; Centro, Fontespina, Risorgimento e San Domenico gli altri vincitori del passato: a bocca asciutta ancora la Città Alta, l'Asola, San Marone, Stadio, IV Marine e San Gabriele.Settecentocinquanta pony, quasi mille bambini provenienti da tutta Italia e ben sedici discipline diverse. Sono questi i numeri delle Ponyadi 2013, la mini-olimpiade equestre interamente dedicata al mondo dei giovanissimi e dei pony. Dal 6 all’8 settembre torna puntuale come ogni anno l’evento, organizzato dalla Federazione Italiana Sport Equestri e tanto atteso dai “mini cavalieri”, che avrà sede quest’anno proprio nel centro di Roma negli impianti dell’Ippodromo dell’Esercito “Gen. Pietro Giannattasio” di Tor di Quinto...
L'IHP (Italian Horse Protection) comunica: "Con lettera inviata alla FISE Sardegna abbiamo chiesto l’apertura di un’inchiesta sulla morte del cavallo Django De Vere, avvenuta nella notte tra l’1 e il 2 settembre, nonché di visionare la scheda di gara del cavallo.
Questo il testo della lettera:
"La scrivente IHP Italian Horse Protection association è un’organizzazione senza scopo di lucro che opera sul territorio nazionale per la tutela dei cavalli e degli altri equini...Molti gli eventi collaterali in programma nel fine settimana dello CSIO di San Marino in programma nell’Arezzo Equestrian Center. Si comincia venerdì (6 settembre) in occasione del sesto anniversario della scomparsa di Luciano Pavarotti. La manifestazione ricorderà ‘Big Luciano’, grandissimo appassionato di cavalli e promotore a Modena (dal1991) dello CSIO di San Marino, con un intermezzo musicale collocato all’interno della gara di maggiore importanza del concorso la Furusiyya FEI Nations Cup™ e realizzato grazie alla collaborazione della Fondazione Luciano Pavarotti, diretta da sua moglie Nicoletta Mantovani.
Nell’intervallo tra le due manches di Coppa Nazioni il giovane tenore Ugo Tarquini eseguirà ‘E lucevan le stelle’ dalla Tosca di Puccini e ‘Mattinata’ di Leoncavallo. Nicoletta Mantovani sarà poi a Arezzo domenica (8 settembre), per partecipare alla premiazione del Gran Premio Fixedesign, gara conclusiva del concorso.
Sabato (7 settembre) il palcoscenico aretino sarà a disposizione del cavallo italiano più famoso nel mondo: il trottatore Varenne. In programma un giro d’onore in campo gara prima del piccolo Gran Premio Land Rover per il grandissimo trottatore, Varenne. Per lui, più di 6 milioni di euro guadagnati in carriera con 62 vittorie su 73 gare disputate.
Con il primo cavallo in campo alle 10:30 di domani mattina, giovedì 5 settembre, all’Arezzo Equestrian Centre la storia riprende il suo corso. Torna infatti lo CSIO di San Marino che in questa sua nuova veste assume il nome di CSIO di San Marino-Arezzo per regalare agli appassionati l’opportunità di seguire un secondo concorso internazionale ufficiale in Italia. Definito il lotto dei partenti e delle squadre ufficiali: diciassette le nazioni rappresentate - Argentina, Austria, Belgio, Brasile, Colombia, Francia, Gran Bretagna, Irlanda, Italia, Norvegia, Polonia, Olanda, Svezia, Svizzera, Turchia, USA e Venezuela - di cui dodici al via nella Coppa delle Nazioni, per 83 cavalieri iscritti con 150 cavalli...
Comunicato di Enrico Tuci per conto degli Imprenditori Ippici Italiani: "isto il perdurare della gravissima situazione, ascoltate le voci di centinaia di ippici di ogni regione italiana che non riescono più a sostenere i costi della sopravvivenza delle proprie famiglie, dei propri dipendenti e, soprattutto, dei propri cavalli.
Preso atto che:
- non stanno arrivando i pagamenti delle nostre spettanze e che l'attesa, in questo momento, varia tra i 9 e gli 11 mesi mentre lo Stato, i Concessionari e le Agenzie hanno riscosso immediatamente i soldi raccolti con le scommesse sulle corse realizzate col nostro lavoro e grazie ai nostri investimenti...La Rappresentanza Unitaria della Filiera ippica chiede un incontro urgente al Ministro dell'Agricoltura Nunzia De Girolamo affinché "siano pagati urgentemente i premi del 2012 e dell'anno in corso: ormai e' un anno che non riceviamo le nostre spettanze e l'ippica tutta non ce la fa più ad andare avanti in questo modo; si dia attuazione al decreto c.d. "di semplificazione"; sia ritirato il pessimo Decreto interministeriale del 31 gennaio scorso ed adottato un nuovo Decreto...
Pagina 1 di 1
- 1
- 1