Ricerca: Data: 26/03/2012
UN GRANDE Juan Carlos Garcia ha vinto domenica 25 marzo il Gran Premio Fashion Valley clou della prima settimana del Toscana Tour 2012. A lui e al suo Bonzai van de Warande è andato il lungo applauso di Francesco Cappai, presidente della Fashion Valley e del folto pubblico dell'Arezzo Equestrian Centre quando nel campo Boccaccio è risuonato l'Inno di Mameli per tributargli il merito di un'impresa conquistata con un doppio percorso netto in 49.83 secondi. Alle sue spalle il fuoriclasse francese Roger Yves Bost su Nippon d'Elle...
SU 24 PARTENTI l'azzurro Natale Chiaudani ha avuto la meglio: a lui e ad Antaro il posto più alto del podio. Solo due doppi netti nel Gran Premio conclusivo all'Horses Riviera Resort: quello del campione e quello della seconda classificata Marzia Ferretti che con Quatro de Laubry ha fermato il cronometro sui 39"25. Per l'amazzone romagnola una grande performance nettamente superiore a quella dei concorrenti in gara. Terza piazza per Marco Porro che si è classificato bene nelle varie categorie rilevanti anche nei giorni scorsi: in sella a Colombea penalità 4+0 e tempo 39"29.
MOLTI SONO I CAVALLI che sono passati dalla nostra associazione AnimaEquina per poi trovare una nuova casa e tanto affetto, ma Pedro è stato uno dei nostri primi casi. Un bellissimo stallone maremmano di otto anni, non domato, nero come la notte. Il suo unico ed evidente problema sin dalla nascita, un difetto di appiombo all’anteriore. Un ginocchio sporgente che non gli avrebbe mai permesso di essere cavalcato; quindi un cavallo “inutile”. La tenacità dei suoi proprietari si è unita alla nostra voglia di assicurargli un degno futuro...
MARTEDI' 27 MARZO l'ippodromo delle Mulina a Firenze chiuderà definitivamente i battenti. Una morte annunciata dopo 121 anni di storia di un impianto tra i più antichi d'Italia e dove hanno corso e vinto anche i "miti" Tornese e Varenne. La disponibilità totale dell'ippodromo torna al Comune, che ne è il proprietario. Per il trotto, secondo un progetto da molti contestato, sarà realizzata una pista all'interno dell'ippodromo di galoppo, il Visarno. L'ASSI ha già stabilito la data della prima riunione: 3 ottobre.
L'UET (Unione Europea deel Trotto) ha stabilito che la finale dei Masters del trotto si disputerà il 30 settembre a Solvalla (l'ippodromo di Stoccolma) e non a Vincennes, come in precedenza comunicato. La corsa sarà riservata ai cavalli che avranno guadagnato punti nella classifica UET nelle 105 corse indicate negli ultimi dodici mesi. Dotata di 500.000 euro, la prova vedrà al via 12 concorrenti e sarà sulla distanza di 2140 metri alla pari (partenza con l'autostart).
PRIMA PROVA della Nations Cup di concorso completo di equitazione a Fontainebleau in Francia Devastante il dominio della Germania: primo, secondo e quarto posto di Michael Jung con Leopin, La Biosthetique Sam e Weidezaunprofi's River of Joy nella classifica individuale, primo posto del team nella classsifica a squadre. Terzo dopo il fuoriclasse tedesco si è piazzato l'australiano Clayton Fredericks su Bendigo. Da notare che il posto d'onore dell'Olanda ha consentito alla squadra dei "tulipani" di qualificarsi per le Olimpiadi, evento decisamente storico. La Francia ha completato il podio a squadre.
DOPO LA QUALIFICA ottenuta all`ippodromo di Mohawk il 15 marzo - che lo ha riportato in pista dopo la vittoria nell`Open delle Breeders Crown il 29 ottobre scorso al Woodbine Racetrack di Toronto - San Pail ha nettementre vinto la prima corsa dell`annata, una divisione delle eliminatorie delle Glorys Comet Series...
LA FEDERAZIONE USA degli sport equestri ha compilato la long list dei cavalieri per la squadra di salto ostacoli alle Olimpiadi di Londra. Le selezioni si sono concluse a Palm Beach con una gara che ha visto il duello tra Reed Kessler su Cyclana e Margie Engle su Indigo. Arrivati al barrage con 4 penalità a testa, hanno deciso di rinunciare e quindi sono stati classificati primi ex aequo.
Ecco i primi dieci della long list:
1 Cylana/Reed Kessler
2 Indigo/Margie Engle...
Pagina 1 di 1
- 1
- 1