Ricerca: Data: 31/10/2011 - 5 articoli
NICOLA PINNA domenica 30 ottobre ha chiuso il suo secondo periodo giapponese con il trionfo a grossa quota (33/1) nel TENNO SHO (gruppo 1 - 2.000 m.) in sella a TOSEN JORDAN che ha preso la meglio su Dark Shadow, Pelusa e la campionessa Buena Vista. Giovedì il fantino livornese tornerà in Italia con la soddisfazione di aver lasciato il segno in Giappone portando a casa il primo successo in Gruppo 1 della sua carriera.
LA SOC. TRENNO comunica: "Per gli ippici milanesi il primo di Novembre è da sempre sinonimo di Gran Premio Orsi Mangelli. Anche quest'anno l'Ippodromo milanese offre un contorno di assoluto valore per una riunione da non mancare. Oltre alle batterie ed alla finale del Mangelli, ci saranno il Mangelli filly, riservato alle femmine, ed i Premi delle Aste, con i migliori puledri comprati alle Aste divisi per sesso. Il Mangelli è caratterizzato dalla sempre affascinante formula delle batterie, di 12 partenti, che qualificano i primi 5 di ogni prova per la finale...
UBERTO LUPINETTI, presidente del Comitato Regionale Lombardia della Federazione Italiana Sport Equestri, sul problema dei cavalli nel redditometro ha pubblicato la seguente lettera aperta:
"Illustrissimo Ministro Brambilla, Pregiatissimo Senatore Tomassini, Egregi Onorevoli, ho deciso di scrivere questa lettera aperta per richiamare ulteriormente la Vostra attenzione sulle problematiche connesse all’introduzione del redditometro...
LUDOVICA MINOLI ha vinto il Gran Premio conclusivo all'Horses Riviera Resort sorprendendo l'arena del campo indoor Acquario. La giovane amazzone infatti è stata in sordina per tutto il concorso e poi ha sbaragliato gli avversari nella 145 di domenica siglando con Loisir du Bocage un importante doppio netto e il tempo eccezionale di 37.51. Secondo posto per Antonio Alfonso e Snai Boa Vista (0/0 e 38.40) e terzo posto per Andrea Bracci con Ehrnan della Cometa (0/0 e 38.58).
L’ASSOCIAZIONE Monta da Lavoro e Tradizioni FISE comunica: "Conclusi i Mondiali di Monta da Lavoro in Francia. Per l’Italia un oro, tre argenti e due bronzi. L’Italia ritorna dal Salone del Cavallo di Lione in Francia che si è svolto dal 27 al 30 ottobre 2011 con un bel bottino. Prove di Dressage o addestramento, prova attitudinale su ostacoli, prova di abilità a cronometro o speed trial e prova di sbrancamento con vitelli sono le varie fasi da affrontare con lo stesso cavallo...
Pagina 1 di 1
- 1
- 1




























.jpg)

