Ricerca: Data: 22/09/2011
HARALD BAUER, cavaliere-leader della Scuola di equitazione spagnola di Vienna, si è suicidato la mattina di lunedì 19 settembre. Vittima di una depressione, aveva 44 anni ed è stato ritrovato senza vita nei locali della Scuola. In seguito a questo dramma, le condizioni della Scuola sono molto precarie per i suoi costi, soprattutto perchè appartiene al governo austriaco che ne ha affidto la supervisione al ministero dell'agricoltura.
MARKUS FUCHS non è più il coach della Nazionale Italiana di salto ostacoli. L'ex cavaliere svizzero ha maturato la decisione di andarsene (sbattendo la porta) domenica sera a Madrid dopo che il suo ruolo era stato svolto da Stefano Scaccabarozzi, presente nella capitale spagnola in qualità di capo-équipe...
DOMENICA 25 settembre per il Gran Premio Merano i cancelli d’ingresso dell’ippodromo di Maia verranno aperti alle 11, in coincidenza con l’entrata in funzione del servizio di ristorazione. Uno sportello delle biglietterie affacciate su via Palade sarà aperto già alle 9.30, gli altri alle 10.30. L’inizio delle corse è in programma per le 14.30, il Gran Premio Merano si disputerà alle 17.25 preceduto dalla sfilata davanti alle tribune, momento carico di suggestione...
ANCORA UNA VOLTA Maremma&Maremmano hanno dato prova della loro vitalità. Queste le parole del presidente dell’Anam Ugo Marcocci: “Festival finito, possiamo tirare le somme. Tutto è andato come doveva andare. Tutto veramente al di sopra delle aspettative. Sabato e domenica una marea di gente”. Natura incontaminata, cavalli, sport e spettacoli equestri, tradizioni, artigianato, prodotti gastronomici locali di alta qualità e genuinità. Ecco cosa ha offerto il Grosseto Festival dei Cavalli che si è tenuto dal 16 al 18 settembre nell’antico Centro Granducale di Raccolta Quadrupedi tra la città e la costa...
IL TERZO week-end di Settembre è ormai da anni impegnato con il tradizionale appuntamento in provincia di Bari con la Mostra Regionale dedicata agli Allevatori di Cavallo Agricolo Italiano da TPR. La caratteristica più significativa è la rotazione della location: dagli impianti sportivi Pala Cooper di Santeramo nel 2009 al Foro Boario di via Montedoro a Noci l’anno successivo fino all’edizione 2011 che si è appena conclusa presentandosi su un palcoscenico particolare avente come sfondo un manufatto di archeologia industriale quale l’ex Distilleria Cassano...
DOMENICA 25 settembre il Centro ippico Montefano di Budrio, in provincia di Bologna, ospiterà la quarta e penultima tappa del Trofeo di avviamento all’endurance organizzato dalla Fise Emilia Romagna. Come di consueto la classifica finale premierà sia gli atleti sia i tecnici.
L’ASSOCIAZIONE Terre d’Etruria e la FITETREC-ANTE Comitato Regionale Lazio rievocano l’ antica tradizione della transumanza con la IV edizione della manifestazione “Transumanza nella Tuscia Etrusco Romana”. Nell’arco di tre giornate (23-24-25 settembre 2011) i cavalieri, circa 150, provenienti da varie regioni d’Italia effettueranno un percorso che si snoda attraverso il meraviglioso territorio della Tuscia Etrusco Romana...
Pagina 1 di 1
- 1
- 1