Ricerca: Data: 10/05/2010
PIA LUCIDI è docente di Etologia e Fisiologia Veterinaria presso l’Università degli Studi di Teramo e da annj si occupa, staremmo per dire “a tempo pieno”, di benessere animale con uno sguardo particolare a un animale che ci è molto caro: il cavallo.
“Studiare, o almeno cercare di individuare le sue emozioni, è un aspetto della ricerca che mi interessa particolarmente per motivi da un lato personali, dall’altro di tipo educativo – ci dice...LETTERA APERTA dell'associazione Coordinamento Ippodromi presieduta da Attilio D'Alesio: "Il Ministro Galan giustamente evidenzia la necessità importante di una riforma strutturale dell’ippica, il Commissario Baggio sottolinea il pessimo stato dei bilanci dell’Unire...
DOPO UN DiFFICILE esordio, dovuto al maltempo, il Concorso Internazionale Città di Fiumicino, organizzato dall’A.S.D. Equestre Kappa, si è chiuso in bellezza domenica 9 maggio. La gara clou, il Gran Premio Salaria Carri, è stata vinta da Gianluca Apolloni...
LA SOCIETA' ALFEA (ippodromo San Rossore - galoppo) comunica che il 18 giugno avranno inizio gli stage aziendali per i ragazzi che stanno frequentando il corso di formazione per artiere/allievi fantino. Gli allenatori interessati a ospitare uno dei ragazzi possono farne richiesta all'organizzazione. La lettera inviata agli allenatori e la scheda per formalizzare la richiesta sono sul sito internet della Società Alfea.
MICHAEL JUNG ha dominato la terza prova della World Cup di concorso completo di equitazione che si è svolta a Marbach in Germania. Il cavaliere tedesco, vincitore anche a Compiegne, in sella a Biosthetique Sam è stato al comando dall'inizio alla fine...
L'ITALIA si aggiudica la terza tappa del Campionato Fantini del Mediterraneo all’ippodromo marocchino di Anfa a Casablanca (2. corsa del convegno Prix Haras Nationaux, riservato a cavalli purosangue arabi maschi di 3 anni, metri 1400). Alessandro Muzzi ha vinto in sella a Lazrak (10 i punti guadagnati) davanti al jockey marocchino Ahmed Lakjal...
L'APICE (Associazione Proprietari Italiani Cavalli da Equitazione, presieduta dal Cav. Vittorio Orlandi) comunica: "In questi giorni la stampa ha unanimemente posto in risalto la necessità di risposte chiare e trasparenti alle interrogazioni parlamentari, nonché alle molteplici lettere di messa in mora, rimaste inevase, da parte di dirigenti federali a carico dell’attuale Presidente federale avv. Andrea Paul Gross per la gestione ritenuta dagli stessi denuncianti opaca e non disinteressata...
LETTERA inviata dall'APICE (Associazione Proprietari Italiani Cavalli da Equitazione presieduta dal Cav. Vittorio Orlandi) alla FISE e per conoscenza al presidente del Coni Giovanni Petrucci e all'AIPAC: "Egregi Signori, in data 5 maggio scorso sul sito FISE è apparsa la notizia che AIPAC Associazione Italiana Proprietari Allevatori Cavalli avrebbe ottenuto il “riconoscimento” da parte della FISE e sarebbe stata ufficialmente presentata al Consiglio Federale dal Presidente Avvocato Andrea Paul Gross...