Ricerca: Data: 28/11/2007
LA FEDERNAT (Federazione Nazionale Amatori Trotto) ricorda che la prossima tappa del “Giro d’Italia” 2007 si disputerà venerdì 7 dicembre a Palermo. Per ulteriori informazioni, gli interessati possono rivolgersi all’Ufficio Tecnico della Società di Palermo o al Club Gentlemen Sicilia. La classifica, dopo 10 tappe, vede ancora al comando Renato Legati con 152 punti ma Alessandro Raspante si è avvicinato ed è a quota 127,5 punti. La 12esima tappa a Treviso venerdì 14 dicembre. La finale a Milano sabato 22 dicembre.
500.000 EURO è la cifra che la Federazione equestre francese ha stanziato per rifondare il settore salto ostacoli. Specialità in cui la Francia quest’anno ha dovuto ingoiare bocconi molto amari come la mancata qualificazione per le Olimpiadi 2008 e la retrocessione nella serie B della Super League (là dove l’Italia si trova da un pezzo…). Il piano di rilancio sarà illustrato a Parigi nell’ambito del Salon du Cheval ma è stato anticipato a grandi linee dal quotidiano parigino Le Figaro...
IL TAR DELLA TOSCANA (prima sezione, presidente Cicciò, membri Romano e Massari) ha respinto il ricorso per regolamento di competenza presentato dal ministero dell’Agricoltura e dall’Unione Nazionale Incremento Razze Equine (UNIRE) contro la Società Labronica Corse Cavalli srl, la quale a sua volta aveva avuto ragione in una precedente vertenza a proposito del calendario delle corse ippiche 2007. Su tale argomento, di recente ha fatto ricorso anche la Società Gestione Capannelle.
HIPPOGROUP (logo che lega alcuni tra i maggiori ippodromi italiani) e NORD-EST IPPODROMI (famiglia Biasuzzi, ippodromi di Treviso e di Trieste) hanno ideato e stanno per realizzare il primo Trotting World Master, campionato intercontinentale a squadre per guidatori professionisti...
MARKUS FUCHS, n. 3 nel ranking mondiale, è considerato la testa di serie n. 1 nel concorso ippico indoor a cinque stelle che si svolgerà da venerdì 30 novembre a domenica 2 dicembre al Parc Expo di Parigi (Porte de Versailles). Il cavaliere svizzero, argento alle Olimpiadi di Sydney, capeggia una lista di 23 titolatissimi cavalieri “non francesi” tra cui il belga Jos Lansink, campione del mondo in carica e argento agli Europei 2007, e l’olandese Albert Zoer, vincitore della prova della World Cup a Verona. I 13 francesi sono capeggiati da Roger Yves Bost. Non ci sono cavalieri italiani.
Pagina 1 di 1
- 1
- 1