Ricerca: Data da: 01/01/2008 Data a: 31/12/2008 - 1730 articoli
Volendo dire Buon Anno a un cavallo, come si fa? Semplice. Ci si impegna a fare di ogni giorno un giorno “buono”. Ma è facile come dirlo? Non sempre. Ci vuole buon senso e anche…cuore buono! Ci vogliono riflessioni e parole giuste…perché i cavalli ascoltano, anche se noi troppo spesso lo dimentichiamo. E se qualcuno non riesce ad inventarle? Può prenderle in prestito e usarle anche come momento di riflessione…
PAOLA OLIVARI, nostra amica e collega in giornalismo, dedica questi auguri di buon compleanno al suo amico a quattro zampe. La ringraziamo per aver scelto Cavallo2000 come veicolo per raccontare a tutti le emozioni di una storia comune lunga una vita. Ma la ringraziamo anche per aver anticipato qualcosa che noi di Cavallo2000 stavamo per proporre ai nostri lettori...
COMINCIA MALE il nuovo anno dell'ippica italiana. La prima corsa a Torino-trotto, il Premio Capodanno, è stata annullata perchè i proprietari hanno ritirato tutti i nove cavalli dichiarati partenti. La corsa era riservata ai cavalli di 2 anni ed era anche il clou della riunione. La protesta dei proprietari era stata annunciata ed è rivolta contro il ministro dell'Agricoltura e contro il Commissario dell'Unire...
NOTIZIA pubblicata su "il figlianesaro, l'urban blog di Foglianise" per il Sannio Quotidiano in data 27 dicembre 2007: "Il ministro per le politiche agricole e forestali Paolo De Castro ha provveduto nei giorni scorsi a nominare il Consiglio di Amministrazione dell'Unire. Tra i sei membri del nuovo consiglio di amministrazione (presieduto dall'ex prefetto di Torino Goffredo Sottile) vi è il sindaco di Foglianise Giovanni Mastrocinque". Vicepresidente della Banca del Lavoro e del Piccolo Risparmio di Foglianise, membro del consiglio della Comunità Montana del Taburno, Mastrocinque è stato vicepresidente della Provincia ma poi ha rassegnato le dimissioni per motivi di opportunità. Foglianise (Figlianese o Fuglianese nel dialetto locale) è un comune di circa 3.500 abitanti nella provincia di Benevento, da cui è distante una quindicina di chilometri.
ALL’UNIVERSITA’ ci insegnano che, nell’eseguire correttamente la visita clinica, una parte molto importante è l’anamnesi. L’anamnesi è la raccolta di tutti i dati ed informazioni del cavallo antecedenti al momento della visita. Ed è molto importante, perché conoscere le malattie che ha avuto il cavallo, sapere se e quando è stato vaccinato, se sono state eseguite terapie recenti, se mangia regolarmente ecc… aiuta il veterinario ad arrivare alla diagnosi...
LO SPORTSMAN ha cessato le pubblicazioni. Da mercoledì 2 gennaio è in edicola "Trotto & Turf quotidiano di politica e cultura ippica". Come Lo Sportsman, appartiene alla Cooperativa Edizioni Ippiche, che non ha più potuto mantenere in vita il precedente giornale perché la società Sisal non ha rinnovato il contratto di affitto della testata. Il giornale si presenta "ringiovanito" solo nella prima pagina e nelle pagine di vetrina. E' curioso che nella testata venga indicato "Anno II - numero 1". Direttore è Giuseppe Tatarella, presidente della Coedip e direttore "storico" anche dello Sportsman. Vicedirettore Marco Trentini, capiredattore Aldo Colombo (galoppo), Ennio Pasculli (trotto), Gianluca Fantini (redazione tecnica).
ANNO NUOVO, STESSO IMPEGNO. Con questo titolo si apre il primo numero del 2008 del mensile on line Il Paese dei Cavalli, diretto da Enrico Querci. L'articolo di apertura anticipa le novità del calendario e quelle che attendono il pubblico dell'ippodromo San Rossore a Pisa. Nel sommario servizi molto interessanti su Carlo Carlini, uno degli artefici del galoppo pisano, e su Antonio Verdicchio, fantino-allenatore-maestro per giovani talenti.
ENRICO BELLEI ha chiuso il 2007 come dominatore incontrastato sugli ippodromi di trotto in Italia: record assoluto con 33 gran premi vinti, primo nel Superfrustino a Cesena, primo nel Campionato Italiano Guidatori a Montegiorgio, per la 13esima volta frusta d'oro con 423 vittorie (nono anno consecutivo)...