Gli animali nel cuore della cristianità
Ha avuto luogo in un'atmosfera magica quella che è ormai la quinta edizione della "Giornata dell'Allevatore" e che si è svolta pochi giorni fa in Piazza San Pietro a Roma. Il 17 Gennaio è infatti il giorno in cui si celebra Sant'Antonio Abate, patrono e protettore di allevatori ed animali.
Per poche ore Piazza San Pietro si è trasformata in una moderna Arca di Noè; c'erano galline, pecore, mucche, tartarughe, cani e gatti, tutti accompagnati dai loro padroni uniti da un evidente amore per questi meravigliosi compagni di vita. L'emozione più grande però, ce l'hanno data loro: i nostri cavalli! Accompagnati dai loro cavalieri, hanno sfilato lungo Via della Conciliazione guidati dalla Banda Musicale della Polizia di Stato.
Prima dell'inizio della sfilata è stato bellissimo poter assistere alla preparazione e alle prove di tutti i cavalli e cavalieri presenti; riunitisi nei giardini di Castel Sant'Angelo, circondati dalle sue alte e antiche mura, hanno creato uno spettacolo nello spettacolo. Chi era presente ha potuto vivere un'atmosfera davvero suggestiva; sembrava quasi di essere tornati indietro nel tempo, un'esperienza unica.
Dopo la sfilata, la Banda ha intrattenuto i presenti fino all'arrivo del Cardinale Angelo Comastri che sulle note dell'Inno Nazionale della Repubblica Italiana ha impartito la benedizione su tutti gli animali.