News
La location ha poco da invidiare ad altre più blasonate: residenza di nobili romani e luogo di soggiorno dei Papi, vista incantevole sul mare dalla torre del maniero. Cosa si potrebbe aggiungere al respirare a pieni polmoni arte, cultura, storia, bellezza? Il dolce ed accattivante suono di una musica d’annata che
Passione e business si incontrano a Spoga Horse, fiera e tappa obbligatoria per professionisti e appassionati dell’Equestrian Industry. Sono oltre 50 i brand presenti dal 23 al 25 luglio a Colonia per l’occasione e tra questi Parlanti, azienda leader nel settore delle calzature da equitazione.
È il 28 maggio 2020 Per la maggior parte di noi questo periodo è legato a un solo ricordo: il Covid19. Per Fedda è qualcosa di diverso: è l’inizio. Sì, perché è proprio in questo giorno che Federica e Veronica si ritrovano di fronte al notaio per firmare un atto costitutivo. Finalmente Fedda è ufficialmente nata!
Al via POP – Pony&OncologiaPediatrica - Cavalli e pony per l’umanizzazione della cura ospedaliera. Il progetto di collaborazione tra la Federazione Italiana Sport Equestri – FISE e la Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS ha tagliato il nastro della sua partenza ufficiale mercoledì 6 luglio, alle ore 17.00, nel piazzale antistante il Policlinico Gemelli. Allestita per l’occasione una piccola area verde, un circuito didattico con i pony per i bambini ricoverati e le loro famiglie.
Venerdì 8 luglio esce in digitale "Pry", nuova poesia in musica (e che musica, tutta suonata e senza autotune) di Alberto "Caramella" Foà, certamente il più ippico tra i cantautori italiani. E Pry ne è la prova provata: una dichiarazione d'amore, un amore senza confini, quello per la cavalla del cuore, Primavera As, che quindi, dopo avere ispirato la proposta di legge dell'onorevole Lucchini sul benessere dei cavalli e il rilancio dell'ippica, si vede dedicare, dal suo Alberto, addirittura una canzone.
Scommesse ippiche.Espressione misteriosa nel nostro Paese, che in un'epoca non lontana si riferiva, come dovrebbe essere, alla fonte di reperimento delle risorse per mantenere, gestire e accrescere l'attività delle corse di cavalli, sotto ogni aspetto, dall'allevamento all'evento sportivo.
Lo scorso 25 giugno si è tenuta all'ippodromo parigino di Vincennes l'Assemblea Generale dell'Unione Europea del Trotto (UET), rinviata per i noti motivi sanitari, per eleggere il Presidente e il Consiglio Generale dell'Unione.
Il 18 e il 19 agosto si terrà a Berlino, in occasione del Derby Tedesco di trotto, la riunione dell'Interconferenza dell'Associazione Internazionale del Trotto (ITA), momento di scambio e confronto in vista dell'effettuazione della Conferenza Mondiale del Trotto del 2023, che dovrebbe tenersi in Italia.