World Cup, per Lynch la prima vittoria in 15 anni
DENIS LYNCH si è aggiudicato l'ultima tappa della World Cup di salto ostacoli, domenica nella città olandese di 's Hertogenbosch. Il cavaliere irlandese aveva fatto parlare di sè per la sua campagna a favore dei cavalli sofferenti per la crisi economica e per i contrasti con il ct della Nazionale. Stavolta si è è fatto onore in campo: in sella ad Abbervail van het Diggenshof si è imposto agli altri sedici concorrenti che si erano qualificati per il barrage.
"E' la mia prima vittoria nella World Cup - ha dichiarato - da quindici anni cerco di ottenerne una. Mi sono spesso piazzato ma non ho mai vinto per cui questa è davvero una giornata super".
LA CLASSIFICA
1 Denis Lynch (Irl) su Abbervail van het Dingeshof pen. 0+0 t. 40"66
2 Jeroen Dubbeldam (Ola) su BMC van Grunsven Simon pe. 0+0 t. 40"97
3 Eric van der Vleuten (Ola) su VDL Groep Utascha SFN pen. 0+0 t. 41"74
4 Piet Rajmakers jr (Ola) su Van Schijndel's Rascin pen.0+0 t. 42"32
5 Simon Delestre (Fra) su Couletto pen. 0+0 t. 42"57
6 Malin Baryard-Johnsson (Sve) su H&M Reveur de Hurtebise pen. 0+3 t. 47"13
6 Luciana Diniz (Por) su Winningmood pen. 0+3 t. 47"13
8 Marco Houtzager (Ola) su Sterrehof's Tamino pen. 0+4 t. 40"45
9 Gerco Schroder (Ola) su Eurocommerce New Orleans pen. 0+4 t. 41"30
10 Edwina Alexander (Aus) su Ciske van Overis pen. 0+4 t. 42"56