• Roma
  • 0 C
  • Home
  • Attualità
      • Tutte le categorie
      • Equitazione
      • Ippica
      • News
      • Allevamento
      • Scuderia 1918 e Esercito Italiano, insieme verso le Olimpiadi.
        Scuderia 1918 e Esercito Italiano, insieme verso le Olimpiadi.
      • Progetto carota, un orto a misura di cavallo
        Progetto carota, un orto a misura di cavallo
      • Accordo Snaitech- Sky Racing World per distribuzione corse italiane all'estero
        Accordo Snaitech- Sky Racing World per distribuzione corse italiane all'estero
      • Al via da Studio News in diretta da San Remo
        Al via da Studio News in diretta da San Remo
      • Scuderia 1918 e Esercito Italiano, insieme verso le Olimpiadi.
        Scuderia 1918 e Esercito Italiano, insieme verso le Olimpiadi.
      • Salto ostacoli, azzurro scuro
        Salto ostacoli, azzurro scuro
      • Cortina  al via la quarta edizione di Italia Polo Challenge
        Cortina al via la quarta edizione di Italia Polo Challenge
      • Duccio Bartalucci, nel Nuovo Mondo con l'azzurro nel cuore
        Duccio Bartalucci, nel Nuovo Mondo con l'azzurro nel cuore
      • Domenica pisana e quella corsa dei buoni cavalli
        Domenica pisana e quella corsa dei buoni cavalli
      • Jean-Michel Bazire centra il quinto Amerique
        Jean-Michel Bazire centra il quinto Amerique
      • Ministro Lollobrigida, grande giornata per l'ippica italiana
        Ministro Lollobrigida, grande giornata per l'ippica italiana
      • La Francia spinge Idao De Tillard, domenica l'Amerique
        La Francia spinge Idao De Tillard, domenica l'Amerique
      • Progetto carota, un orto a misura di cavallo
        Progetto carota, un orto a misura di cavallo
      • Accordo Snaitech- Sky Racing World per distribuzione corse italiane all'estero
        Accordo Snaitech- Sky Racing World per distribuzione corse italiane all'estero
      • Gentlemen d' Italia : ippica e solidarietà 2022
        Gentlemen d' Italia : ippica e solidarietà 2022
      • Ministro Lollobrigida a Vincennes,
        Ministro Lollobrigida a Vincennes, "momento di grande orgoglio italiano"
      • Presentazione stalloni Renew Italian Breeding
        Presentazione stalloni Renew Italian Breeding
      • Cappella Sansevero sarà in Italia anche nel 2023
        Cappella Sansevero sarà in Italia anche nel 2023
      • Uni Teramo, tre asini sul podio mostra Martina Franca
        Uni Teramo, tre asini sul podio mostra Martina Franca
      • WBFSH, pubblicata classifica mondiale stalloni sella
        WBFSH, pubblicata classifica mondiale stalloni sella
  • Rubriche
      • Equitazione5.173
      • Ippica8.937
      • News3.294
      • Allevamento241
      • Eventi e Fiere826
      • Cultura257
      • Storia103
      • Turismo e Tempo libero344
      • Etologia61
      • Veterinaria66
      • Cavalli a scuola22
      • Cavalli in libreria118
      • Intorno al fuoco71
      • Lettere al Direttore353
      • Benessere322
      • Monta Western20
      • Annunci2
      • Compagni di scuderia21
      • Cavalli di celluloide50
      • Varie ed Eventuali5
      • Lunghe Orecchie13
      • Gold Mine racconta20
      • Progetto "seconda vita"6
      • Cavalli in carcere, raccontano1
      • CavalcArte5
  • Redazione
  • Autori
    • 215Rodolfo Galdi
    • 211Maria Lucia Galli
    • 895Paolo Allegri
    • 206Maurizio Calchetti
    • 168Lorena Sivo
    • 135Tamara Papiccio
    • 126Enrico Tonali
    • 120Daniela Cursi
    • 117Maurizio Soverchia
    • 108Giovanna Binetti
    • Redazione
  • Video
  • Foto
  • Contattaci

Cavallo 2000Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente

Fondata da Rodolfo Galdi

Direttore responsabile Maria Lucia Galli

  • Home
  • Equitazione
  • World Cup di salto ostacoli, 4 donne nell'albo d'oro
  • Equitazione
  • 27/04/2008

World Cup di salto ostacoli, 4 donne nell'albo d'oro

ALBO D’ORO della World Cup di salto ostacoli indoor dalla fondazione (nell’ordine sono indicati anno, sede dalla finale, cavaliere, nazionalità e cavallo):
1979 Goteborg  Hugo Simon   Aut   Gladstone
1980 Baltimora   Conrad Homfeld   Usa   Balbuco
1981 Birmingham  Michael Matz   Usa   Jet Run
1982 Goteborg   Melanie Smith   Usa   Calypso
1983 Vienna   Norman Dello Joio   Usa   I Love You
1984 Goteborg   Mario Desalauries   Can  Aramis
1985 Berlino   Conrad Homfeld   Usa   Abdullah
1986 Goteborg  Leslie Burr Lenehan   Usa   McLain
1987 Parigi   Katharine Burdsall   Usa   The Natural
1988 Goteborg   Ian Millar   Can   Big Ben
1989 Tampa   Ian Millar   Can   Big Ben
1990 Dortmund   John Whitaker   Gb   Milton
1991 Goteborg   John Whitaker   Gb   Milton
1992 Del Mar   Thomas Fruhmann   Aut  Genius
1993 Goteborg   Ludger Beerbaum   Ger   Ratina Z
1994 s’Hertogenbosch   Jos Lansink   Ola   Libero H
1995 Goteborg   Nick Skelton   Gb   Dollar Girl
1996 Ginevra   Hugo Simon  Aut   ET
1997 Goteborg   Hugo Simon  Aut   ET
1998 Goteborg   Rodrigo Pessoa   Bra   Baloubet du Rouet
1999 Goteborg   Rodrigo Pessoa   Bra   Baloubet du Rouet
2000 Las Vegas   Rodrigo Pessoa   Bra   Baloubet du Rouet
2001 Goteborg   Markus Fuchs   Svi   Tinka’s Boy
2002 Lipsia   Otto Becker    Ger   Cento
2003 Las Vegas    Marcus Ehning   Ger   Anka
2004 Milano-Assago  Bruno Broucqsault Fra  Dileme de Chepe
2005 Las Vegas   Meredith Michaels-Beerbaum Ger  Shutterfly
2006 Kuala Lumpur    Markus Ehning  Ger  Sandro Boy
2007 Las Vegas   Beat Maenldi  Svi  Ideo du Thot
2008 Goteborg  Meredith Michaels-Beerbaum  Ger  Shutterfly

LA STORIA DELLA WORLD CUP
-istituita nel 1979: due gironi (lega europea, lega nordamericana); 16 tappe di qualificazione; 171 cavalieri in rappresentanza di 19 Nazioni
-2003-2004: 111 tappe di qualificazione suddivise in 12 leghe
-2004-2005: 13 gironi di qualificazione  con l’aggiunta del girone mediorientale (Siria, Giordania, Emirati Arabi Uniti)
-3 vittorie dell’austriaco Hugo Simon (79, 96 e 97) e del brasiliano Rodrigo Pessoa (98,99,2000)
-15 gli anni dei 3 cavalli più anziani ad aver vinto la finale: Bacucco, castrone purosangue inglese montato da Conrad Homfeld nel 1980; McLain, castrone westfalen montato da Lesile Burr Lenehan nel 1986; Dollar Girl, femmina Hannover montata da Nick Skelton nel 1995
-7 gli anni del cavallo vincitore più giovane: Aramis, castrone Hannover, montato dal canadese Mario Deslauriers, che a sua volta è stato il cavaliere più giovane avendo vinto a 19 anni
-20 gli anni del cavallo più anziano ad avere vinto una tappa di Coppa del Mondo: Welham, castrone inglese che ha vinto a Bologna montato da John whitaker
-54 anni gli anni del vincitore più anziano: Hugo Simon, austriaco; ultima vittoria nel 1997 in sella a ET e nel 1979 su Gladstone
-4 le donne vincitrici della finale: 1982 Melanie Smith (Usa), 32 anni; 1986 Leslie Burr Lenehamn (Usa), 29 anni; 1987 Katharine Burdsall (Usa), 28 anni; 2005 e 2008 Meredith Michaels-Beerbaum (Ger), 31 e 34 anni
-7 le vittorie dei cavalieri statunitensi, nazione detentrice del record
-74 il magior numero di vittorie nelle tappe: il canadese Ian Millar, che vinse la Coppa nell’88 e nell’89
-19 il maggior numero di Nazioni rappresentata in una finale di Coppa: a Milano nel 2004, primo il francese Bruno Boucqsault, e a Kuala Lumpur nel 2006, primo il tedesco Marcus Ehning.

 

Rimani connesso

News

  • Le più lette
  • del mese
  • di sempre
  • Marta Matarazzo, un'amazzone poliedrica
    • 16/01/2023

    Marta Matarazzo, un'amazzone poliedrica

  • A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne
    • 13/01/2023

    A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne

  • Amarcord Tor di Valle
    • 22/01/2023

    Amarcord Tor di Valle

  • L'addio di Duccio Bartalucci alla Fise
    • 16/01/2023

    L'addio di Duccio Bartalucci alla Fise

  • Un L'Estran con i fiocchi nel rientro a Maia
    • 30/05/2022

    Un L'Estran con i fiocchi nel rientro a Maia

  • Salto ostacoli: Italia ancora un posto a bordo campo.
    • 16/07/2022

    Salto ostacoli: Italia ancora un posto a bordo campo.

  • Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi
    • 21/09/2022

    Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi

  • Giovani cavalli italiani, profughi a casa propria
    • 04/08/2022

    Giovani cavalli italiani, profughi a casa propria

In Evidenza

  • Salto ostacoli
  • Storia equestre
  • purosangue
  • cavaliere
  • Scuderia 1918 e Esercito Italiano, insieme verso le Olimpiadi.
    • 08/02/2023

    Scuderia 1918 e Esercito Italiano, insieme verso le Olimpiadi.

  • Progetto carota, un orto a misura di cavallo
    • 07/02/2023

    Progetto carota, un orto a misura di cavallo

Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente fondata da Rodolfo Galdi
Direttore Responsabile Maria Lucia Galli


  • Testata Registrata presso il Tribunale di Roma
  • Registrazione n° 434 del 18 settembre 2007
  • P. IVA 09589541003

Navigazione

  • Home
  • Attualità
  • Rubriche
  • Redazione
  • Autori
  • Video
  • Foto
  • Contattaci
  • Mappa del Sito
  • Informativa sulla Privacy
  • Cookie Policy
  • Condizioni di utilizzo

Contattaci

  • Via Franco Bartoloni, 93 - 00179 Roma
  • info@cavallo2000.it
  • +39 347 825 3371

Copyright © Cavallo 2000 - Tutti i diritti sono riservati.

  • Seguici su Facebook
  • Seguici su YouTube
  • Seguici su Twitter
  • Rimani aggiornato con il feed RSS
  • Sitemap